Nuovi imballi compostabili Costadoro: i nuovi sacchi da 1kg

Con i nuovi imballi compostabili, Costadoro diventa verde: no, non abbiamo sottoposto le nostre confezioni di caffè ai raggi gamma come Bruce Banner!

Bensì entro il corso dell’anno 2020 Costadoro cambierà le proprie linee di confezionamento, adoperando un materiale compostabile che, una volta utilizzato, potrà essere smaltito nei rifiuti organici.

Da anni ricerchiamo un packaging per i nostri caffè, che rispetti l’ambiente. La più grande sfida? Sostituire la valvola unidirezionale in plastica. Questa valvola permette la fuoriuscita dell’anidride carbonica naturalmente prodotta dai chicchi di caffè, proteggendoli allo stesso tempo dall’ossigeno.

Ci siamo riusciti: nel corso dell’anno 2020 i nostri sacchi da 1 kg saranno 100% compostabili… valvola compresa, che sarà in cellulosa rigenerata e biopolimeri.

Perché scegliere i nuovi imballi compostabili Costadoro?

In Costadoro crediamo nel miglioramento costante del nostro approccio alla sostenibilità. Essere responsabili verso l’ambiente e la società in cui operiamo è una conseguenza naturale della nostra filosofia aziendale. Scegliendo il nostro caffè contribuirai a migliorare il benessere del pianeta.

I sacchetti e le valvole dei nuovi imballi compostabili Costadoro garantiscono elevati standard di conservazione e sono entrambi COMPOSTABILI* e interamente smaltibili nei rifiuti organici.

*COMPOSTABILI: Materiali che posti in ambiente controllato si decompongono in composti elementari, grazie all’azione di batteri o altri microrganismi.

I nuovi imballi compostabili assicurano: elevate proprietà di barriera all’ossigeno, assenza di odore e sono conformi alla legislazione Europea in materia di contatto alimentare.

Tutti i nuovi sacchetti e valvole compostabili Costadoro sono certificati OK COMPOST INDUSTRIAL*

*Imballaggi o prodotti riportanti il marchio OK compost INDUSTRIAL sono garantiti come biodegradabili in un impianto di compostaggio industriale. Questo vale per tutti i loro componenti, inchiostri e additivi. Il solo riferimento per il programma di certificazione è la norma armonizzata EN 13432:2000. In ogni caso, qualsiasi prodotto recante il logo OK compost INDUSTRIAL è conforme ai requisiti della direttiva europea sugli imballaggi (94/62/CE).

Costadoro: lo stile del piacere che dura da 130 anni

“Quando parliamo di bar italiano ci piace pensare al locale gestito da un personaggio

e non da una società per azioni, a quell’ambiente dove il calore umano

si mescola all’aroma del caffè, dove sei un cliente servito da un professionista

[…] Il punto di forza del bar italiano sta nel dispensare piacere, se rinuncia a

questa funzione vinceranno i potenti nemici che si stanno ammassando alle

sue porte: da una parte le catene e dall’altra le macchinette uso ufficio”.

Odello, I nemici del bar italiano

Noi di Costadoro lo sappiamo bene: dentro ad una tazzina c’è tutto un mondo.

Ne era al corrente anche il lungimirante Commendator Oreste Beccuti quando nel lontano 1890 aprì la prima storica torrefazione Costadoro in via Pietro Micca, nel cuore di Torino.

In quasi 130 anni ne abbiamo viste tante, ed insieme ai nostri clienti siamo cambiati anche noi. Siamo cresciuti, siamo maturati, e qualche volta abbiamo anche corretto il tiro.

Fin dalle origini un unico minimo comune denominatore ha caratterizzato la nostra attività: la ricerca della qualità.

Un caffè non si beve semplicemente. Si assapora. Lavoriamo affinché dall’incontro tra miscele Costadoro e papille gustative nasca una storia di emozioni lunga il tempo di una tazzina.

Il caffè Costadoro racconta la nostra storia. Dietro ad ogni chicco si nasconde la nostra passione, di cui vi accorgerete ad ogni sorso.

La nostra soddisfazione più grande? Una tazzina lasciata vuota, e un cliente che chiederà un espresso Costadoro una seconda, una terza e una quarta volta.

Ci mettiamo l’amore. L’amore non si scorda mai. Neanche il caffè.

Costadoro: prodotto locale dal richiamo globale

Ogni storia ha un inizio ed una fine. Quella di Costadoro parte da molto lontano: prima di raggiungere il bancone di un bar varca oceani e continenti per scovare le migliori piantagioni di caffè.

Siamo costantemente alla ricerca delle migliori piante di Arabica  per soddisfare anche i palati più esigenti. Non ci ferma neanche l’altitudine. È proprio lì che si sviluppano le più pregiate qualità, ricche di quei lipidi precursori di quegli aromi destinati alla tazzina.

Per questo motivo, selezioniamo i nostri chicchi in ogni parte del mondo: Guatemala, Honduras, Costa Rica, Brasile, Messico, Nicaragua, Colombia, ed Etiopia.

Non selezioniamo solo il caffè, ma la piantagione stessa.  Optiamo per caffè monorigine, i quali provengono esclusivamente da una singola piantagione.

Ogni territorio parla una propria lingua che va conosciuta e compresa. Cerchiamo di farla riaffiorare in ogni tazza con indizi di sapori di un lungo viaggio attraverso la fascia equatoriale del globo. Laggiù, dove cresce il caffè.

Una preparazione di successo

Qualità non fa rima con superficialità.  Salvaguardare i principi alla base della scelta del caffè, a partire dai suoi chicchi verdi, fa ormai parte del nostro DNA.

Effettuiamo uno studio approfondito su ogni monorigine per valutare le qualità e le caratteristiche. Ogni partita di caffè deve essere verificata in modo continuativo e sistematico. Valutiamo e controlliamo scrupolosamente ogni aspetto: dal colore, al peso, alla dimensione di ogni singolo chicco.

Il nostro team è altamente qualificato, e alla nostra esperienza secolare, affianchiamo strumenti altamente tecnologici.

Durante il processo produttivo ci avvaliamo dell’aiuto di speciali macchine setacciatrici per eliminare i chicchi non adatti alle successive fasi di lavorazione.

Il macchinario seleziona automaticamente i chicchi non maturi o fermentati, i quali potrebbero rovinare l’intero lotto. Il lavoro di selezione è certosino, ma ogni grande impresa parte dalla cura dei dettagli più piccoli.

Il segreto di un aroma inconfondibile

Portiamo orgogliosamente sulle nostre spalle quasi 130 anni di storia. Di esperienza nella produzione di caffè ne abbiamo parecchia, e sappiamo quanto ogni fase del ciclo produttivo sia essenziale.

La tostatura è una lavorazione centrale per noi di Costadoro, così come per qualunque produttore. La variazione anche solo di qualche grado di temperatura può influire irrimediabilmente sul prodotto finale.

Il caffè ha bisogno di rispettoè figlio della nostra cultura, della nostra passione, della nostra creatività, e nella grande famiglia di Costadoro viene trattato come tale.

Durante la fase di torrefazione cuociamo ogni monorigine singolarmente rispettando le sue caratteristiche e qualità.

La cottura determina lo sviluppo delle proprietà organolettiche del caffè. Parlare solamente di acidità corposità non renderebbe giustizia a questa bevanda senza tempo. Abbiamo tutto un vocabolario a nostra disposizione: alcalino, astringente, bouquet, bilanciato, cuoiato, duro, e così via discorrendo. Per noi di Costadoro è un piacere e un dovere conoscere tutte le voci dalla A alla Z.

Dopo la tostatura, il chicco perde il colore verde acerbo per lasciare spazio alla classica tonalità scura, e a quel profumo inconfondibile, in grado di inebriarci come la prima volta.

Non basta tostare il caffè: bisogna anche sapere come raffreddarlo.

Siamo morbosamente gelosi della nostra tradizione, ma strizziamo continuamente l’occhio all’innovazione. Utilizziamo i più moderni sistemi di raffreddamento ad aria per preservare gli aromi da ogni traccia di umidità.

La qualità Costadoro senza imperfezioni

Dove l’occhio umano incontra il proprio limite, arriva in soccorso la tecnologia.  Per rendere il nostro lavoro privo da errori, scartiamo i chicchi tostati difettosi individuandoli con una particolare selezionatrice ottica denominata SORTEX Z+1BL.

Dotata di una rivoluzionaria tecnologia ad alta definizione permette di individuare le differenze spettrali e spaziali tra i chicchi. Il macchinario individua tutti quei difetti non individuabili ad occhio nudo, e li rimuove in maniera efficace.

Un’attenta e scrupolosa selezione è imprescindibile per far sì che la nostra qualità sia una costante nel tempo.  

L’Italia è il paese al mondo che possiede il maggior numero di torrefazioni. Tra tanti protagonisti vogliamo continuare a distinguerci.  Lavoriamo quotidianamente affinché ogni goccia di Costadoro versata sia la sintesi di un caffè perfetto.

Costadoro: gli Alchimisti del gusto

Crediamo che la creazione del caffè sia un’arte magica, e per questo amiamo definirci alchimisti del gusto.  Dietro ad ogni espresso Costadoro c’è un incontro di sapori provenienti da mondi lontani.

Il vapore strabordante da una tazzina cattura l’olfatto con sentori di pregiato cacao brasiliano che si legano  a fragranze di spezie esotiche per chiudersi in un unico grande abbraccio intorno ad un chicco di caffè.

Siamo custodi di ricette uniche che ci permettono di trasformare la magia in realtà. Ogni singolo chicco è importante. Valutiamo attentamente le sue caratteristiche, e scegliamo accuratamente con quali altri tipologie mescolarlo.

Le nostre materie prime sono ottime, ma dobbiamo continuamente bilanciarle per ottenere ogni volta quel gusto unico tipico del nostro caffè.  Siamo ostinati. Assaggiamo e riassaggiamo fino ad ottenere la formula perfetta.

bar sono i crocevia del traffico quotidiano dove si incrociano le personalità più disparate. Ognuno con i suoi pensieri persi nella frenesia giornaliera. Il caffè diventa un momento di sospensione dall’incalzare quotidiano, e soprattutto un momento di pausa e piacere.

Per far sì che sia unico, la gamma delle nostre miscele cerca di soddisfare qualunque palato.

Siamo sicuri di riuscirci bene in questo intento, e orgogliosamente presentiamo:

  • RespecTo. La nostra nuova miscela d’eccellenza 100 % arabica ed ecosolidale proveniente da coltivazioni biologiche e certificate Fairtrade. Dalla nostra attenzione per l’ambiente è nato così un espresso con una leggera acidità di frutti rossi mitigata da sentori di cioccolato e biscotto;
  • Costadoro Coffee LabUna miscela d’eccellenza 100 % arabica dove profumi di agrumi, spezie, frutta secca, cioccolato e pan tostato s’intersecano per dar vita ad un caffè intenso, ma equilibrato;
  • Costadoro Arabica. Un’altra miscela 100 % arabica che nel solco della tradizione si caratterizza per un’acidità leggermente pronunciata. Uno spiccato profumo floreale con note di spezie abbinato ad un basso grado di amarezza rende la bevuta amabile;
  • Caffè Costadoro Espresso. Una miscela composta per il 90 %  da qualità arabica e per il 10% da una pregiata qualità robusta. Nella sua sciropposità si fondono in unica melodia l’aroma consistente del cacao accompagnato da sentori di pane tostato e frutta secca.

Il caffè è ormai parte integrante della storia artistica e culturale del nostro paese. E noi di Costadoro ce ne sentiamo partecipi, e contribuiamo a renderla viva esportando il nostro caffè e la sua cultura anche all’estero.  Ogni anno serviamo 200 milioni di tazzine di caffè in ben 45 paesi nel mondo.

In fondo ogni tazzina di caffè al di fuori dei confini nazionali è un piccolo sponsor dell’essenza e dell’eccellenza italiana. Ci rende unici e cittadini del mondo. Ci rende italiani nel mondo.