Gelato Bio al Caffè: nasce la nuova linea Pepino-Costadoro

Due eccellenze piemontesi si incontrano: nasce la nuova linea Pepino-Costadoro di gelati Bio al Caffè

Il Gusto inconfondibile dei Gelati PEPINO si unisce alla straordinaria qualità del Caffè Costadoro

Nel lontano 1884 nasceva a Torino la Gelateria PEPINO una delle prime rivendite commerciali di gelato italiane, la prima nel Nord Italia in grado di affermarsi come ambasciatrice di qualità tra i palati più importanti d’Europa.

Immagine storica gelateria Pepino

Poco tempo dopo nel 1890, sempre a Torino, iniziava la storia di un piccolo bar-torrefazione, trasformatosi negli anni nell’azienda oggi nota come Costadoro, una realtà dinamica e in costante crescita, sia sul mercato nazionale sia su quello estero. 

bar-torrefazione Oreste Beccuti

Era quindi inevitabile che prima o poi due eccellenze di questo calibro, oltre che fare parte della stessa rete Exclusive Brands Torino*, si sarebbero incontrate per regalare ai loro brand lover il gusto unico e inimitabile del vero gelato al caffè.

 *EXCLUSIVE BRANDS TORINO è la prima rete di imprese italiana multisettoriale che raccoglie le imprese di alta gamma promosse dall’Unione Industriale di Torino. Lo scopo è quello di sviluppare e promuovere le eccellenze del Made in Italy presenti nel territorio piemontese. La volontà di diffondere nel mondo il “saper fare” italiano, la qualità unica del Made in Italy, l’artigianato della tradizione e la cultura del nostro territorio, sono valori che accomunano i membri della rete.

Gelato Bio: la nuova linea Pepino-Costadoro

Oggi dunque, dalla partnership tra i due storici marchi dell’eccellenza alimentare piemontese nasce la nuova linea di Gelati PEPINO – COSTADORO interamente bio (dal latte al caffè utilizzato) e composta da 4 prodotti: il famoso Pinguino, il nuovo Sorbetto al Cold Brew Coffee, l’intramontabile Coppetta e il pratico Mezzolitro, che sarà disponibile da metà giugno 2020 sia nel canale Retail che Ho.Re.Ca. 

La nuova linea bio e equosolidale di gelato al caffè PEPINO – COSTADORO

Grazie a questa collaborazione, il gelato viene prodotto con caffè vero e non più con polveri aromatizzate o semilavorati solubili.

In particolare: 

▪ Per Pinguino, Coppetta e Mezzolitro viene utilizzato il caffè liquido estratto col metodo filtro di percolazione a caldo

▪ Per Sorbetto viene utilizzato il Cold Brew Coffee, caffè liquido ottenuto col metodo di infusione a freddo.

Quattro prodotti con un denominatore comune, la massima qualità senza compromessi: 

▪ Caffè miscela 100% Arabica certificato Bio ed Equosolidale (Gold Medal all’International Coffee Tasting 2019) 

▪ Latte certificato Bio 

▪ Cacao magro Bio 

▪ Standard di sicurezza elevati (certificazioni BRC, IFS e BIO) 

▪ Gusto autentico e inconfondibile

I formati della nuova linea di gelato al caffè

1. Pinguino Bio al Caffè: gelato bio al caffè con copertura al cacao magro bio – 75g 

2. Sorbetto Bio al Cold Brew Coffee: sorbetto bio al Cold Brew Coffee, novità assoluta sul mercato, con pochissime calorie (solo 59Kcal) – 70g 

3. Coppetta Bio al Caffè: gelato bio al caffè – 80g 

4. Mezzolitro Bio al Caffè: gelato bio al caffè (disponibile solo canale Retail) – 330g

5. Mantecato Bio al Caffè: gelato bio al caffè nei formati da 1,3 kg, 3kg e 3,5kg dedicati esclusivamente al settore HO.RE.CA. (bar e ristoranti)

La distribuzione

▪ HO.RE.CA.: bar e ristoranti 

▪ RETAIL: negozi e supermercati (Carrefour, PAM, Auchan, Conad e CRAI) 

▪ EATALY: in tutti i punti vendita presenti in Italia 

▪ TEMPORARY STORE PEPINO: Stazione Centrale di Milano a partire dal 15 giugno 2020 

gelato

L’estate sta arrivando: è tempo di Cold Brew Coffee!

Il vecchio tormentone dei Righeira del 1985 “l’Estate sta finendo”, ci ritorna in mente quando invece di estate si comincia a parlare, con le sue giornate calde e afose che necessitano di energia e freschezza… e qui in Costadoro inizia inevitabilmente il tempo del Cold Brew Coffee!

Cold Brew

Ma cos’è il Cold Brew Coffee?

Il Cold Brew Coffee è una bevanda le cui origini sembrano risalire alla fine del 1600 grazie ai giapponesi, che amavano preparare questa bevanda a base di caffè (o di tè) tramite una delicata e paziente percolazione di acqua fredda attraverso la polvere di caffè (o di tè) macinata.

Il risultato portava ad un concentrato delle sue proprietà con l’esclusione quasi totale dei grassi, il che ne faceva un prodotto di lunga conservabilità ed adatto sia al consumo domestico che da gustare durante i viaggi. Si poteva infatti prepararne una scorta prima della partenza da dover poi solo allungare a piacimento con acqua calda o fredda.

Metodi simili furono utilizzati sia in Europa che negli Stati Uniti, per la preparazione di caffè concentrato da inviare alle truppe nei vari conflitti avvenuti negli anni.

Fu poi il ricercatore americano Todd Simpson a dare un’importante svolta per la preparazione sia domestica che industriale. Fu infatti intorno 1864, durante un viaggio di ricerca sulla flora peruviana, che imparò ad apprezzare la gradevole acidità del caffè preparato in infusione a freddo e poi utilizzato nelle traversate semplicemente riscaldato, al punto che ritornato in patria inventò e brevettò il Toddy, un sistema ancora oggi tra i più diffusi per la preparazione del Cold Brew Coffee.

Oggi anche le industrie si sono specializzate ed hanno raggiunto grandi capacità produttive, unite a sicurezza alimentare e grande qualità di prodotto e realizzando il Cold Brew Coffee anche in versione “gasata”.

Il Cold Brew Coffee secondo Costadoro

Costadoro si è affidata per la realizzazione del proprio Cold Brew Coffee ad una azienda del territorio, già nota per altre infusioni fredde e soprattutto a base di prodotti naturali, con la quale ha messo a punto la ricetta che per scelta etica e salutistica, prevede il solo utilizzo di acqua pura di fonte e la nostra miscela ecosolidale, biologica e certificata Fairtrade: Costadoro RespecTo.

Una miscela 100% Arabica composta da caffè provenienti da Messico, Colombia e Nicaragua, dalle gradevoli note di miele e con un leggero sentore di agrumi.

La bevanda è prodotta tramite l’infusione del caffè macinato fresco ad una determinata granulometria con acqua pura di fonte per 22 ore in tini di acciaio, mantenuti a basse temperature da un sistema di raffreddamento dedicato e mescolata regolarmente.

Questo metodo consente di estrarre tutte le gradevoli proprietà del caffè senza alterarne quelle organolettiche, riducendo anche l’apporto dei grassi.

Infatti, osservando la tabella nutrizionale esposta in etichetta vediamo che per 100ml di prodotto abbiamo solo l’1,1g di grassi e grazie alle qualità ed alla dolcezza della miscela utilizzata, la bevanda si presenta dolce e gradevole senza necessitare di aggiunta di edulcoranti, con un valore di soli 0,5g di zucchero.

Cold Brew

Parlando di caffeina

Quello che spesso preoccupa i consumatori nelle bevande a base di caffè è il contenuto di caffeina.

Ebbene, anche in questo caso potete gustare il Cold Brew Coffee di Costadoro senza preoccupazioni in merito: infatti un’intera bottiglietta da 275ml di Cold Brew Coffee Costadoro presenta un contenuto inferiore a 2 espressi realizzati con la stessa miscela, che essendo appunto un 100% Arabica ha un contenuto di caffeina molto basso.

L’analisi di laboratorio effettuata sul Cold Brew Coffee Costadoro ha infatti portato un risultato di soli 0,038mg per 100g di prodotto.

Spazio alla Fantasia

Il risultato ci porta quindi a suggerire di poter gustare il nostro Cold Brew Coffee a qualsiasi ora del giorno: bevuto puro o nelle varianti che vi suggeriamo nel piccolo ricettario qui sotto riportato, ma senza voler limitare la vostra fantasia che potrà spaziare in altre mille versioni, sia alcoliche che analcoliche.

In genere per esempio, i giovanissimi adorano il cappuccino freddo. Come realizzarlo?

Semplicissimo: prendete circa 50g di latte scremato freddo e montatelo con un semplice frullino.

Mettete circa mezza bottiglietta di Cold Brew Coffee Costadoro in un bicchiere con un po’ di ghiaccio e versatevi delicatamente il latte montato, spolverate con cacao o cannella a piacere… una perfetta merenda rinfrescante ed energetica a zero zuccheri!

Anche in versione “NITRO”

Vi siete mai chiesti che effetto può creare l’azoto unito al caffè? Bene, siamo in grado di fornirvi la risposta: ecco il Nitro Coffee Costadoro!

Utilizzando il nostro barilotto in acciaio dotato di spillatore, potrete addizionare dell’azoto (vi verranno fornite le apposite cartucce) al vostro Cold Brew Coffee Costadoro e godervi una fantastica spuma di caffè fredda, gradevolmente più dolce rispetto al semplice Cold Brew Coffee, grazie all’azione dell’azoto.

Il risultato sarà simile ad un bicchiere di birra Guinness, ma fatto di solo caffè!

Potete visionare il corretto procedimento di preparazione CLICCANDO QUI

Cold Brew

Ed ora scusateci, ma andiamo a goderci un super fresco Cold Brew Coffee alla menta… dimenticavamo: potete acquistare il Cold Brew Coffee Costadoro sul nostro e-shop CLICCANDO QUI

Buon inizio Estate a tutti!