Sostenibilità e riciclo dei materiali: facciamo chiarezza


Sostenibilità e riciclo dei materiali: facciamo chiarezza

Da sempre impegnata nel perseguire la sostenibilità delle proprie attività, Costadoro ha iniziato ad abbandonare gradualmente le proprie confezioni in accoppiato, costituite da plastica e alluminio e in latta per sostituirle con i nuovi imballi certificati Ok Compost Industrial ideati e realizzati in collaborazione con Goglio, che garantiscono un ridotto impatto ambientale grazie al minor impiego di energia per la loro produzione rispetto alle precedenti e alla possibilità di essere smaltite nei rifiuti organici.

Ok Compost confezioni Costadoro da 1kg

La linea Costadoro RespecTo cresce con nuove declinazioni per far sì che tutti gli amanti del caffè abbiano la possibilità di apprezzarlo secondo il metodo che più preferiscono (moka, filtro, grani e capsule) e in packaging compostabili smaltibili nei rifiuti organici.

Sostenibilità e riciclo

Sostenibilità e riciclo: la differenza tra compostabile biodegradabile e riciclabile

In ambito di sostenibilità ambientale e riciclo dei materiali spesso i consumatori fanno confusione quando si parla di compostabile e biodegradabile, utilizzando i due termini come sinonimi: impariamo le differenze per eseguire una corretta raccolta differenziata.

Sostenibilità e riciclo

Che cosa significa compostabile?

Si definisce compostabile un materiale che posto in ambiente controllato si decompone grazie all’azione di batteri o altri microrganismi in almeno il 90% in acqua, CO2 e biomassa in massimo 3 mesi.

Degradandosi porterà alla formazione di compost utilizzabile in agricoltura come fertilizzante naturale.

Che cosa significa OK compost INDUSTRIAL?

Sostenibilità e riciclo

Imballaggi o prodotti riportanti il marchio OK compost INDUSTRIAL sono garantiti come biodegradabili in un impianto di compostaggio industriale.

Questo vale per tutti i loro componenti, inchiostri e additivi.

Che cosa significa OK compost HOME?

Sostenibilità e riciclo

Imballaggi o prodotti riportanti il marchio Ok compost HOME sono garantiti come materiali che compostano a temperature più basse e che possono essere conferiti nella compostiera domestica insieme alla frazione organica.

Che cosa significa biodegradabile?

La biodegradabilità è la capacità di un materiale di essere decomposto da processi biologici. Il prodotto si deve dissolvere del 90% entro 6 mesi.

Un prodotto compostabile è sempre biodegradabile, ma non è detto che un prodotto biodegradabile sia sempre compostabile.

I prodotti per essere conferiti nei rifiuti organici di casa devono essere non solo biodegradabili, ma anche compostabili.

Che cosa significa OK biobased?

Sostenibilità e riciclo

I polimeri possono essere sia di origine fossile che di origine vegetale, ad esempio derivare dall’amido. OK bio based certifica l’origine vegetale del polimero.

Vi sono polimeri convenzionali di origine vegetale che non sono compostabili, mentre esistono polimeri di origine fossile che sono compostabili.

Che cosa significa riciclabile?

Secondo Plastics Recycling Europe e The Association of Plastic Recyclers per essere considerato riciclabile, un prodotto in plastica deve soddisfare quattro condizioni:

  1. Deve essere realizzato con una plastica che viene raccolta a fini di riciclo, avere un valore di mercato e/o essere supportata da un programma di recupero obbligatorio.
  2. Deve essere selezionato e aggregato in flussi idonei ai processi di riciclo.
  3. Deve poter essere essere trasformato e rigenerato o riciclato utilizzando processi commerciali.
  4. La plastica riciclata deve diventare una materia prima nella produzione di nuovi prodotti.

Gli imballaggi in plastica che noi utilizziamo quotidianamente sono divisi in base al polimero utilizzato e per ognuno, esiste una sigla e un codice riciclo.

Sostenibilità e riciclo

Vanno nella raccolta differenziata gli imballi di plastica mentre sono esclusi ad esempio gli utensili da cucina, i giocattoli, le cartelline porta documenti.

Oggi la maggior parte dei produttori indica sull’etichetta la modalità di smaltimento: leggi sempre l’etichetta e consulta le regole del tuo comune per eseguire la raccolta differenziata correttamente e contribuire quotidianamente e attivamente allo sviluppo della sostenibilità ambientale!

Speculoos Cheesecake: Una torta dal dolce sapore nordeuropeo

Speculoos Cheesecake: Una torta dal dolce sapore nordeuropeo

Cosa sono gli Speculoos?

Una leggenda di Bruxelles narra la storia di un pasticcere che dimenticò vicino ai fornelli un dolce miscuglio di farina e zucchero di canna ritrovando il giorno successivo un croccante biscotto: quel giorno nacquero gli Speculoos.

Questi particolari biscotti sono famosi in tutto il nord Europa grazie all’inconfondibile aroma che si ottiene utilizzando diverse spezie: cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero, cardamomo e pepe bianco.

Cheesecake Speculoos

Cheesecake Speculoos – Ricetta

Tradizionalmente gli Speculoos si preparano nel periodo Natalizio, ma da sempre Costadoro propone questo biscotto per accompagnare con dolcezza la vostra pausa caffè e da oggi anche per preparare una golosa cheesecake.

Ingredienti:

  • 200 g di Speculoos Costadoro;
  • 100 g burro;
  • 250 g ricotta;
  • 250 g mascarpone;
  • 3 tuorli d’uovo;
  • 80 g zucchero;
  • 1 cucchiaio di farina;
  • 1 bustina vanillina;
  • 2 tazzine di caffè espresso preparato con caffè Costadoro Arabica;
  • Cacao amaro in polvere q.b.

Procedimento per la preparazione della Cheesecake Speculoos

Tritare i biscotti.

Cheesecake Speculoos

Mescolare i biscotti insieme al burro intiepidito.

Cheesecake Speculoos

Versare il composto sul fondo di uno stampo a cerniera e livellare formando una base omogena.

Cheesecake Speculoos

Lasciare riposare in freezer per mezz’ora.

Mescolare 250 g di mascarpone e 250 g di ricotta.

Cheesecake Speculoos

Aggiungere 1 cucchiaio di farina, 1 busta di vanillina, le due tazzine di caffè espresso Costadoro e mescolare bene.

Cheesecake Speculoos

Montare con una frusta 3 tuorli d’uovo con 80 g di zucchero fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea e aggiungere al composto preparato in precedenza.

Cheesecake Speculoos
Cheesecake Speculoos

Versare la crema di formaggio al caffè sulla base di Speculoos e livellare la crema.

Cheesecake Speculoos

Infornare a 180° per 30 minuti.

Lasciare riposare in frigorifero.

Spolverare la superfice con del cacao amaro in polvere.

Rimuovere la torta dallo stampo e servire.

Cheesecake Speculoos

Consigli per una lettura abbinata

Basta un caffè per essere felici di Toshikazu Kawaguchi

Edito da Garzanti

“Accomodati a un tavolino. Gusta il tuo caffè. Lasciati sorprendere dalla vita. L’aroma dolce del caffè aleggia nell’aria fin dalle prime ore del mattino. Quando lo si avverte, è impossibile non varcare la soglia della caffetteria da cui proviene. Un luogo, in un piccolo paese del Giappone, dove si può essere protagonisti di un’esperienza indimenticabile. Basta entrare, lasciarsi servire e appoggiare le labbra alla tazzina per vivere di nuovo l’esatto istante in cui ci si è trovati a prendere una decisione sbagliata. Per farlo, è importante che ogni avventore stia attento a bere il caffè finché è caldo: una volta che ci si mette comodi, non si può più tornare indietro. È così per Gotaro, che non è mai riuscito ad aprirsi con la ragazza che ha cresciuto come una figlia. Yukio, che per inseguire i suoi sogni non è stato vicino alla madre quando ne aveva più bisogno. Katsuki, che per paura di far soffrire la fidanzata le ha taciuto una dolorosa verità. O Kiyoshi, che non ha detto addio alla moglie come avrebbe voluto. Tutti loro hanno qualcosa in sospeso, ma si rendono presto conto che per ritrovare la felicità non serve cancellare il passato, bensì imparare a perdonare e a perdonarsi. Questo è l’unico modo per guardare al futuro senza rimpianti e dare spazio a un nuovo inizio.”

Colonna Sonora

Barawards 2020: Costadoro vince il premio innovazione con BIANCA

Barawards 2020: Costadoro vince il premio innovazione con la campana contenitrice BIANCA

Il 10 febbraio 2021 Costadoro è stata premiata in diretta streaming sui canali Social ufficiali di Bargiornale con il riconoscimento Innovazione dell’Anno Barawards 2020 per la creazione di BIANCA: la nuova campana contenitrice del caffè in grani che garantisce una migliore conservazione del prodotto, studiata per favorire l’uso degli imballi certificati Ok Compost Industrial – totalmente assimilabili ai rifiuti organici – che sostituiranno quelli tradizionali in latta e accoppiato in alluminio.

Barawards bianca

Barawards – La premiazione

Promosso dal circuito che raggruppa le riviste Bargiornale, Ristoranti, Dolcegiornale, Hotel Domani e Webar – edite da Tecniche Nuove – e dedicato a prodotti, servizi, attrezzature e tecnologie innovative per il fuori casa, il riconoscimento Barawards, giunto alla sua sesta edizione, ha premiato, in un anno molto critico per il settore, la visione del futuro e il carattere innovativo della nuova soluzione Costadoro, azienda da sempre impegnata a garantire la sostenibilità oltre agli elevati standard di qualità dei suoi prodotti così come dell’intera filiera produttiva.

Barawards bianca

BIANCA – Il progetto

Il progetto BIANCA ha richiesto un investimento iniziale per le fasi di studio, stampa e prima produzione che ammonta a oltre 100.000 euro, ed è stato sviluppato grazie alla collaborazione tra Costadoro e Pea & Promoplast, una entertainment company da più di 30 anni leader di settore e specializzata nell’ ideazione, sviluppo e produzione di progetti promozionali, partwork, collectibles e toys.

Nata dopo un lungo processo di ricerca dei materiali in grado di assicurare le migliori condizioni per la conservazione del prodotto, la campana contenitrice BIANCA è stata realizzata con l’innovativo Kostrate® Edge, che abbina funzionalità e semplicità di utilizzo, formando una totale barriera alla luce, facilitando una scrupolosa pulizia e individuando ogni minima traccia di sporco grazie al suo colore, nel pieno rispetto degli alti standard di sicurezza certificati TUV.

Attualmente sono stati realizzati circa 2500 esemplari di BIANCA, ma Costadoro prevede di raddoppiarne la produzione nei prossimi mesi.

Barawards bianca

Un’iniziativa in linea con la Corporate Social Responsibility aziendale

Questa iniziativa rientra in una più ampia prospettiva in linea con quanto dichiarato dall’azienda all’interno del Corporate Social Responsibility Report presentato lo scorso anno: Costadoro ha infatti scelto di confezionare tutta la propria produzione in nuovi imballi compostabili certificati Ok Compost, che assicurano una riduzione dell’impatto ambientale grazie al minor impiego di energia in fase di produzione e sono totalmente assimilabili ai rifiuti organici, in direzione di un graduale abbandono delle confezioni in accoppiato (plastica e alluminio).

“Siamo davvero molto orgogliosi di aver ricevuto questo premio, che rappresenta un importante riconoscimento all’interno di tutta la bar industry italiana. BIANCA è solo il risultato più recente dei nostri passi compiuti all’interno di un percorso di sostenibilità e tutela dell’ambiente che abbiamo intrapreso da tempo. Abbiamo intenzione di continuare su questa strada con ancor più convinzione e volontà, anche dal punto di vista degli investimenti economici, nonostante il lungo e difficile periodo che sta attraversando il nostro settore”

dichiara Giulio Trombetta, A.D. di Costadoro S.p.A.

Scegliendo il caffè Costadoro contribuisci a migliorare il benessere del pianeta.