Bevande vegetali: con Alpro e Costadoro grandi opportunità

Bevande vegetali al bar: con Alpro e Costadoro un’opportunità imperdibile

Sapete di cosa si parla quando si discute di bevande vegetali o alternative del latte vaccino, gluten free o alternative vegane?

Avete mai affrontato nella vostra attività un discorso di questo tipo:

“Buongiorno, vorrei un cappuccino con latte di avena tiepido con cacao, grazie! E anche un croissant vegan con la vostra crema al pistacchio che è buonissima!”

“Ma certo, con piacere, farcisco il croissant e arrivo subito da Lei!”

Per molti potrebbe sembrare una richiesta strana e fuori dal comune, eppure oggi le proposte alternative al classico “cappuccio e brioches” ci sono e vanno conosciute, proposte e servite con gioia ai clienti.

Bevande Vegetali

Perché dobbiamo ricordarlo: chi fa queste richieste non è un cliente esigente, è un cliente soddisfatto!

Le bevande vegetali e l’incontro di Costadoro con Alpro

Volendo approfondire il tema abbiamo conosciuto gli amici di Alpro, leader europeo nella produzione di bevande vegetali e con loro abbiamo iniziato un percorso formativo, volto a trovare il match perfetto tra i quattro principali prodotti della linea Alpro Barista Professional e le Miscele Costadoro.

Bevande Vegetali

La Soia

Nel mondo delle bevande vegetali la Soia è stata la prima a entrare nel mercato molti anni fa e da allora ha fatto notevoli cambiamenti.

Dall’essere un liquido con il sapore che ricordava il cartone o i fagioli e che soprattutto non montava, si è trasformata una bevanda gradevole sia calda che fredda e in grado di offrire un’esperienza sensoriale di cremosità da fare invidia al miglior latte vaccino.

Certo, c’è soia e soia.

In Costadoro siamo abituati alla ricerca della qualità in tutti i prodotti e la Bevanda vegetale alla Soia di Alpro, con il suo gusto morbido e delicato e la montatura perfetta con una schiuma soffice e cremosa, ha largamente superato le nostre aspettative.

Bevande Vegetali

L’Avena Gluten Free

La seconda bevanda provata dopo la soia è stata l’Avena gluten free: un prodotto già di per sé buono in purezza, con un ricco apporto proteico e dalla consistenza setosa e ricca.

Forse la bevanda più simile al latte vaccino ma con l’aggiunta di un sapore nuovo: in perfetto abbinamento con la nostra Miscela Costadoro RespecTo (ma non solo), dava l’impressione di bere caffè e latte con i corn flakes!

Bevande Vegetali

La Mandorla

Con un tuffo nella nostra bella Sicilia abbiamo in seguito assaggiato la bevanda alla Mandorla: profumata, gustosa, intensa sia calda che fredda.

Abbinata ad un Cold Brew Coffee ci ha regalato un drink dissetante e leggero, ottimo anche per una merenda.

Miscelata invece a un buon espresso realizzato con la Miscela Costadoro Espresso abbiamo avuto la sensazione di una piacevole coccola, a metà tra una torta appena sfornata e un cappuccino dai sentori mediterranei.

Vi consigliamo di provarla anche in abbinamento alla cioccolata calda!

Bevande Vegetali

Il Cocco

L’ultimo abbinamento della giornata è stato il più particolare, ma anche il più goloso ed apprezzato: un Alproccino Specialty realizzato con la Bevanda al Cocco!

Gli specialisti di Alpro sono riusciti a realizzare una bevanda vegetale a base di cocco estremamente bilanciata che non è andata in contrasto nemmeno con il nostro Specialty Coffee ruandese (un Rwanda Ruli proveniente da piantagioni d’altura con spiccate note di buccia di mandarino), che veniva ben bilanciato dalla dolcezza del cocco, creando così un’ unione perfetta.

Bevande Vegetali

Ora i Team di Alpro e Costadoro sono volti alla ricerca di una ricetta ideale per Natale, che presenteremo lunedì 14 novembre 2022 presso il Milan Coffee Festival.

Sei curioso di conoscerla? Vieni a trovarci e la assaggerai in anteprima!

Se desiderate ricevere maggiori informazioni sui prodotti Alpro e Costadoro contattateci CLICCANDO QUI Un nostro consulente sarà a Vostra disposizione!

Bevande Vegetali

Daga Food per Costadoro – Nuova linea di Topping

Daga Food per Costadoro: la nuova linea di Topping

Un’occasione unica per tutti i Clienti Costadoro: prova i nostri nuovi topping di Daga Food in 8 differenti gusti per creare ricette originali e dare più scelta ai tuoi clienti!

Daga Food

Daga Food: una piccola realtà agricola, tutta Piemontese

Daga Food è una piccola realtà agricola Piemontese che produce marmellate e nocciole che trasforma in deliziose creme spalmabili.

Daga Food

Quello che non viene direttamente prodotto è acquistato rigorosamente da aziende agricole del territorio attentamente selezionate al fine di ottenere prodotti genuini che rispettino i sapori e i profumi di un tempo.

La cura e l’attenzione di questa Azienda è assolutamente in linea con la filosofia di Costadoro che si basa esclusivamente sulla ricerca della qualità senza compromessi in tutti i prodotti che produce e commercializza.

Una ricetta per ogni gusto!

In Costadoro abbiamo pensato a una ricetta per ogni gusto dei nuovi topping!

Cremadoro al caramello

In un bicchiere cospargere le pareti con un filo di topping al caramello.

Porre all’interno una dose di crema al caffè Cremadoro.

Cospargere di croccanti pezzi di fava di cacao e colmare con topping al caramello.

Fragolino

Inserire in un blender una tazzina di espresso con il topping alla fragola e due cubetti di ghiaccio, frullare a velocità media fino ad ottenere un composto vellutato.

Infine aggiungere della panna e frullare ancora.

Il fragolino è pronto per essere servito come un frullato.

Cappuccino freddo ai frutti di bosco

In una tazza da cappuccino in vetro porre sul fondo del topping ai frutti di bosco e alcuni frutti di bosco congelati.

Montare del latte totalmente scremato molto freddo con un frullino e quindi versare al centro un doppio espresso realizzato con uno Specialty Coffee.

Decorare a piacere in superficie con topping ai frutti di bosco.

Goloso alla nocciola

Utilizzare un biscotto di meliga Costadoro sbriciolato sul fondo di una tazza da cappuccino.

Quindi estrarre su questa base un espresso. Versare sopra del topping alla nocciola. Versare della crema caffè Cremadoro fino a ¾ della tazza.

Con un cucchiaio porre al centro un po’ di panna montata avendo cura di lasciare i bordi liberi affinché sembri un cappuccino e decorare con topping alla nocciola.

Marocchino sfizioso

Ricoprire le pareti di una tazza di topping al pistacchio, estrarre un caffè espresso e ricoprire con panna montata e granella di pistacchio.

Cheesecake al caffè con topping all’amarena

Preparare la base della cheesecake utilizzando 100 g di biscotti speculoos uniti a 90 g di burro morbido. Amalgamare e porre in frigo.

A parte mescolare 250 g di mascarpone e 250 g di ricotta.

Aggiungere 1 cucchiaio di farina, 1 busta di vanillina, due tazzine di caffè espresso Costadoro e mescolare bene.

Montare con una frusta 3 tuorli d’uovo con 80 g di zucchero fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea e aggiungere al composto preparato in precedenza.

Versare la crema di formaggio al caffè sulla base di Speculoos e livellare la crema.

Infornare a 180° per 30 minuti.

Lasciare riposare in frigorifero.

Decorare la superfice con dei frutti rossi e il topping all’amarena.

Frappuccino vegetale ai cioccolati

Inserire nel frullatore del latte di cocco Alpro, caffè, zucchero di canna, ghiaccio, gocce di cioccolato e frullare ad alta velocità.

Versate in un bicchiere grande e completate la decorazione del Frappuccino con topping al cioccolato fondente e topping al cioccolato bianco.

take away

Hai altre idee? Inventa la tua ricetta e inviala a infoespresso@costadoro.it, le migliori verranno pubblicate prossimamente!

Cuneo Granda Volley – Costadoro nuovo Sponsor ufficiale

Cuneo Granda Volley – Costadoro entra nella famiglia biancorossa come Sponsor della stagione 2022/2023

Per affrontare con la giusta energia la fase iniziale della stagione la Cuneo Granda Volley S. Bernardo potrà contare su un alleato in più: Caffè Costadoro, nuovo sponsor per la stagione sportiva 2022/2023, che ha fatto il suo debutto già nel precedente finale di campionato.

Cuneo Granda Volley
Cuneo Granda Volley: La Squadra 2022-2023 insieme a Giulio Trombetta, Federica Trombetta e Gianlorenzo Beccuti

Costadoro ha fatto il suo ingresso all’interno della grande famiglia biancorossa dando un’ulteriore spinta alla crescita della società di via Bassignano, che anche nella prossima annata punta a compiere un altro passo verso l’eccellenza dentro e fuori dal campo.

La stessa mission di Costadoro S.p.A., che dal 1890 svolge il proprio lavoro con un unico grande obiettivo: infondere un sorriso a ogni cliente, combinando la storia e il futuro del caffè.

Cuneo Granda Volley
Lattine di caffè Costadoro personalizzate per la squadra del Cuneo Granda VolleyCredit: Danilo Ninotto

Tre valori, fondamentali e imprescindibili, sono alla base dell’operato dell’Azienda: rispetto, eccellenza, cultura.

Grazie all’attenzione e alla cura impiegata nella produzione del caffè, l’Azienda si è guadagnata un ruolo di primordine e oggi il marchio Costadoro è un punto di riferimento fondamentale nel suo settore.

L’impiego di tecnologie avanzate e la costante ricerca in campo scientifico avvengono nel pieno rispetto di una tradizione secolare che ha nell’approvvigionamento, nella tostatura e nella selezione i principali motivi di distinzione.

Siamo davvero felici di poter dare ufficialmente il benvenuto a Costadoro all’interno della grande famiglia dei nostri sponsor.

Siamo due realtà in crescita, e sono certo che questa collaborazione porterà grosse soddisfazioni reciproche.

Al termine della scorsa stagione abbiamo visitato lo stabilimento di produzione di Costadoro a Torino, un’occasione preziosa per capire i meccanismi di un processo complesso che è un vero e proprio gioco di squadra.

Ormai da qualche mese Costadoro è il fornitore ufficiale del caffè del rinnovato bar del palazzetto, un’eccellenza apprezzata da tutti i partecipanti ai sempre più numerosi eventi che la struttura ospita.

DICHIARA PAOLO CORNERO, DIRETTORE GENERALE CUNEO GRANDA VOLLEY
Cuneo Granda Volley
Cuneo Granda Volley: il momento della presentazione maglie 2022-2023

Il forte legame con il territorio e una spiccata attenzione verso la sostenibilità nelle proprie attività ci hanno spinto ad aderire a questa sponsorizzazione.

Il mondo dello sport è la sintesi della nostra filosofia: disciplina, rigore e abnegazione sono la base di ogni successo: siamo orgogliosi di questa collaborazione.

GIULIO TROMBETTA, PRESIDENTE E AD COSTADORO

Costadoro per lo Sport

Costadoro crede da sempre nei valori trasmessi dallo sport, quali passione, dedizione e lavoro di squadra, fondamentali per raggiungere risultati ambiziosi.

A testimoniarlo il supporto a Base Running, ASD affiliata al CONI-Fidal, punto di riferimento per i runner torinesi, e la recente partnership con il Pecco Fan Club, che sostiene il giovane campione torinese Francesco Bagnaia nella sua avventura nel mondiale di MotoGp.

Caffè perfetto – Le otto regole d’oro

Caffè perfetto – Le otto regole d’oro

Quali sono le “regole d’oro” che ogni barista deve sempre seguire per ottenere un caffè perfetto?

La regola zero (anche se non scritta e ancora troppo spesso sottovalutata) è sicuramente quella di scegliere un prodotto di elevata qualità.

macchina caffè espresso

Ma questo non basta: infatti i torrefattori vendono i chicci di caffè ancora interi che dovranno essere macinati e estratti dalle mani esperte del barista per ottenere l’espresso perfetto.

Cosa deve fare un buon barista per ottenere l’espresso perfetto?

caffè perfetto

Le otto regole d’oro per un caffè perfetto

  1. Conservare i pacchi di caffè chiusi in un luogo fresco e asciutto ed effettuare sempre la rotazione dei pacchi (controllandone il lotto) al fine di non utilizzare caffè vecchio.
  2. Evitare di macinare grandi quantità di caffè e soprattutto esaurire tutta la scorta di caffè macinato prima della chiusura del locale. Al mattino macinare sempre caffè fresco, unendo eventualmente il residuo della sera precedente, in questo modo anche i primi caffè risulteranno buoni.
  3. Una pulizia costante del macinadosatore e controllo mensile della dose sono fondamentali. La dose corretta di caffè macinato per un espresso è pari a 7 g.
  4. Livellare bene il caffè prima di pressarlo. In questo modo il pannello di caffè oppone in tutta la superficie un’adeguata resistenza alla pressione dell’acqua, riuscendo sempre a ottenere il massimo rendimento. Inoltre consigliamo di pressare sempre con la medesima forza per non cambiare i parametri fisici di resa del caffè. Il pressino dinanometrico è un ottimo alleato per chi ricerca regolarità e costanza nella pressatura.
  5. Nel prelevare il caffè macinato dal dosatore far compiere interamente alla leva il suo percorso di andata e ritorno al fine di ottenere dosi costanti. Verificare che vi sia sempre un quantitativo di caffè macinato sufficiente a riempire gli spicchi della stella dosatrice. Pulire sempre bene i bordi del portafiltro prima di agganciarlo al gruppo erogatore, al fine di evitare la formazione di incrostazioni di residui di caffè sulle guarnizioni.
  6. Porre le tazzine nello scaldatazze con l’imboccatura verso l’alto, sovrapponendone non più di due. Per ragioni di igiene bisogna sempre prendere le tazzine dal manico. Coprire con un panno chiaro le tazzine e le tazze, al fine di prevenire la formazione di polvere all’interno delle stesse. Quando il caffè si serve prendere sempre le tazze calde, scartando eventualmente quelle fredde.
  7. Quando si monta il latte svaporare e pulire sempre e subito la lancia vapore. Si consiglia di utilizzare una spugna apposita per la lancia a vapore.
  8. Utilizzare sempre un bricco freddo e pulito, con latte da frigo e fresco per ogni giro di cappuccini. Cercare quindi di scaldare sempre la quantità minima necessaria.

Hai altri dubbi? Il Team Costadoro è sempre a tua disposizione per qualsiasi necessità!

caffè perfetto

Costadoro Open Day e Espresso Italiano Champion 2022

Il 1° ottobre 2022 in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Costadoro ha festeggiato e aperto al pubblico con uno speciale Costadoro Open Day che attraverso masterclass, degustazioni e attività di formazione ha permesso a più di 400 visitatori di scoprire la sede della storica torrefazione torinese e conoscerne più da vicino la storia.

Costadoro Open Day

Costadoro Open Day: un viaggio nella torrefazione torinese

Al pubblico è stato riservato un tour di un’ora durante il quale il mastro torrefattore e 6 tour leader hanno fatto scoprire i profumi e i segreti del loro mestiere e assaggiare caffè pregiati.

Costadoro Open Day

Un viaggio incominciato tra i sacchi del caffè crudo degustando un Brasile naturale e un Etiopia lavato per apprendere le differenze dei principali metodi di lavorazione fino alla terrazza dove i più curiosi hanno sperimentato gli Specialty Coffee.

Costadoro Open Day

Ogni visitatore ha potuto scoprire con mano cosa rende unica Costadoro da 132 anni.

Costadoro Open Day

Le selezioni torinesi dell’Espresso Italiano Champion 2022

Per i Baristi invece, durante il Costadoro Open Day, si è svolta (sempre presso la Sede Costadoro) la tappa torinese dell’Espresso Italiano Champion 2022.

Costadoro Open Day

La tappa torinese della competizione patrocinata dall’INEI per premiare il miglior Barista d’Italia, ha visto 1° classificata la promettente Barlady Ilaria Izzo di Caffetteria dei Fiori a Moncalieri (TO).

Lo svolgimento della Competizione

Dalle ore 13:00 alle 18:00, si sono svolte le selezioni che hanno dato la possibilità di mettere in evidenza la propria bravura e professionalità nella preparazione dell’Espresso e del Cappuccino Italiano.

Gli iscritti alla competizione:

  • Argiolas Stefano
  • Bettello Asia
  • Ferrara Fabio
  • Giglio Davide
  • Herrera Cristhian
  • Izzo Ilaria
  • Somma Roberto
  • Usseglio Alice

Gli otto partecipanti in gara hanno avuto 11 minuti di tempo per tarare il macinadosatore Atom Specialty 75 fornito da Eureka e preparare 4 espressi e 4 cappuccini alla macchina per espresso Polaris fornita da Wega.

Costadoro Open Day

A disposizione per ciascun partecipante ½ kg di miscela in grani Costadoro Coffee Lab e il latte fornito da Desa (uno dei 5 sponsor tecnici della manifestazione).

Grande attenzione anche per la pulizia delle attrezzature: un’operazione fondamentale seguita e sponsorizzata dall’azienda PulyCAFF che ha permesso di ottenere dei punti extra, preziosi alleati nelle votazioni finali dei giudici.

Costadoro Open Day

Il tutto si è svolto sotto gli occhi dei due giudici tecnici e valutati poi da una giuria sensoriale composta da 4 assaggiatori certificati che operano in modo blind, secondo gli standard dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac).

Costadoro Open Day

La vittoria di questa combattuta edizione della tappa torinese va alla promettente barlady Ilaria Izzo, titolare della Caffetteria dei Fiori di Moncalieri (TO), oltre che giocatrice professionista di pallavolo e già affezionata cliente Costadoro.

Costadoro Open Day

Seguono al secondo posto Fabio Ferrara e al terzo posto Davide Giglio. Ilaria, oltre ad aggiudicarsi i favolosi premi messi in palio da Ilsa, PulyCAFF e Costadoro, avrà la possibilità di diventare il campione italiano alla finale italiana dell’Espresso Italiano Champion 2022.

Gold Medal 2022: tre medaglie per Costadoro

Gold Medal 2022: tre medaglie per Costadoro

Costadoro si aggiudica ben tre Gold Medal nell’edizione 2022 dell’International Coffee Tasting: il grande concorso internazionale di caffè presenti sul mercato organizzato dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac).

Gold Medal 2022

International Coffee Tasting 2022 – La competizione

l’International Coffee Tasting 2022, il concorso organizzato dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè, giunge alla quattordicesima edizione per premiare i migliori caffè del mondo.

Gold Medal 2022

Il concorso si svolgerà in diverse sessioni dal 1° maggio 2022 al 31 dicembre 2022.

Negli ultimi anni, questo evento ha visto confrontarsi quasi 2.500 prodotti diversi.

Solo nel 2021 hanno partecipato al concorso 327 caffè provenienti da 10 Paesi.

Organizzato con il supporto del CSA Assaggiatori Italiani e della società di consulenza Good Senses, l’alta qualità di questo concorso si basa sulle valutazioni tecniche fornite dai giudici dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac): una rete che oggi conta quasi 12.000 professionisti in oltre 40 Paesi del mondo.

I giudici della competizione lavorano secondo i più severi standard di analisi sensoriale.

Tutti i dati che forniscono sono convalidati statisticamente.

Solo i prodotti che superano i requisiti stabiliti dal regolamento possono ricevere una medaglia.

Le Gold Medal vinte dalle tre Miscele Costadoro

Tre le Miscele Costadoro che per questa quattordicesima edizione si aggiudicano le ambite Gold Medal, nella categoria E (Miscele in grani per la preparazione di espresso):

Costadoro Coffee Lab: Un caffè equilibrato e armonioso, ideale per il bar, dolce e delicato al palato ma ricco di aromi.

Gold Medal 2022

Costadoro RespecTo: Miscela d’eccellenza 100% Arabica proveniente da coltivazioni biologiche e da filiera controllata e certificata Fairtrade, nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema produttivo.

Gold Medal 2022

Costadoro Espresso: profumo intenso e gusto equilibrato, grazie alla composizione di 90% qualità Arabica e 10% pregiata qualità Robusta.

glod medal 2022