Restyling per l’Ho.Re.Ca.
Cambia Solo il Nome
Costadoro presenta il restyling grafico completo dei pack Linea Ho.Re.Ca. da 1 kg e aggiorna il logo aziendale
Costadoro nel 2023 presenta un importante restyling nella grafica e nei naming prodotto dei pack da 1 kg per le Miscele Costadoro dedicate all’Ho.Re.Ca.
Cambia solo il nome, non cambia la qualità Costadoro all’interno di ogni pacco!

La linea aggiornata (che è stata presentata in anteprima in occasione del Sigep 2023 a Rimini) verrà prodotta con materiale interamente riciclabile, fatta eccezione per la Miscela Costadoro RespecTo che, come per le attuali confezioni, sarà prodotta con materiali certificati OK COMPOST INDUSTRIAL e quindi smaltibili nell’organico.
L’intera linea sarà composta da sei referenze:
- Costadoro RespecTo: Miscela 100% Arabica proveniente da coltivazioni biologiche e certificate Fairtrade. In espresso si presenta con un buon corpo, una gradevole nota di frutti rossi iniziale lascia il posto a sentori di cioccolato, biscotto e pane tostato.
- Costadoro Lab: Miscela 100% Arabica equilibrata e armoniosa, ideale per bar e pasticcerie. Si presenta molto dolce e delicato al palato, con note agrumate e floreali, che tendono a fondersi con i sapori di cioccolato, nocciola e miele.
- Costadoro Master: Miscela 100% Arabica che pone il suo punto di forza nei caffè Arabica lavati d’altura. Presenta note di frutta secca, mandorle e spezie quali il pepe, suo tratto distintivo. Una leggera acidità di frutti di bosco e mela verde rendono il suo sapore inconfondibile. La sua crema è vellutata al palato e lascia la bocca fresca e pulita.
- Costadoro Extra: Miscela 90% Arabica e 10% Robusta che, grazie alla sua composizione, si distingue per il profumo intenso e il gusto equilibrato. Il tipico espresso italiano, dal corpo pieno, sciropposo, con una crema ricca. Al palato si presentano immediatamente le note del cacao amaro in polvere, della mandorla tostata, del pane tostato e a seguire del caramello.
- Costadoro Super: Miscela 70% Arabica e 30% Robusta, caratterizzata da un equilibrio che la rende apprezzata in tutta Italia. La sua lavorabilità è molto costante e nelle estrazioni in espresso si presenta con un corpo sciropposo, una grande intensità olfattiva e un sapore deciso di cacao e cioccolato fondente. Tra gli aromi prevalgono quelli del tostato, della frutta secca e della liquirizia.
- Costadoro Decaffeinato: Miscela 100% Arabica decaffeinata, aromatica e bilanciata, per non dover mai rinunciare al gusto di un buon Caffè di qualità. Con una percentuale di caffeina inferiore allo 0,1%, presenta piacevoli note aromatiche di cacao e caramello, in una tazza dalla crema persistente.

I colori e i naming delle sei referenze sono stati uniformati tra loro per conferire una continuità visiva e una maggiore ed efficace riconoscibilità, sia nella vista d’insieme che nella singolarità delle miscele e delle loro caratteristiche.
I nuovi packaging della Linea Ho.Re.Ca. di Costadoro verranno sostituiti gradualmente nel corso del 2023 e partendo indicativamente da fine marzo.
Il nuovo Logo Costadoro
La storica Torrefazione torinese Costadoro ha inoltre recentemente presentato anche un restyling del proprio logo.
L’aggiornamento ha coinvolto prevalentemente il pay off che ha accompagnato il logo nel corso dei precedenti anni:
VECCHIO LOGO
NUOVO LOGO

Questo aggiornamento è avvenuto principalmente per quattro motivi:
- Il vecchio logo, o meglio il pay off dello stesso, era di difficile riproduzione e interpretazione soprattutto quando la superficie a disposizione era ridotta (tovaglioli, magliette, bustine etc.).
- Nel vecchio logo non era evidenziata chiaramente la provenienza dell’Azienda che oggi, stante il ruolo fondamentale di Torino nel mondo food, risulta come un importante punto di forza.
- Nel vecchio logo non veniva messa in risalto l’età dell’Azienda che, soprattutto all’estero, appare come un valore aggiunto assoluto.
- Il nuovo logo viene quindi riprodotto in modo più chiaro e leggibile su ogni supporto promo/pubblicitario.
Ben lungi da noi il concetto di campanilismo, poiché Costadoro è da sempre una realtà aperta verso ogni parte del mondo senza alcuna esclusione.
È però ben chiaro l’attaccamento al territorio che rappresenta garanzia di tradizione e qualità.
Ogni azienda deve essere fiera della propria terra, deve essere ambasciatrice della propria cultura e dei propri prodotti senza mai dimenticare da dove sono nati e generati.