Eccellenze del territorio: a tu per tu con… Daga Food

Eccellenze del territorio: a tu per tu con… Daga Food

Si prosegue con la nuova rubrica del Blog Costadoro dedicata alle eccellenze del territorio piemontese, con le quali abbiamo il piacere e il privilegio di collaborare.

Tanti racconti attraverso alcune brevi interviste realizzate “a tu per tu” insieme ai responsabili, sulle realtà territoriali con le quali Costadoro collabora nel quotidiano, per far conoscere e consolidare sempre più l’eccellenza piemontese in Italia e nel mondo.

Diamo quindi la parola per questo secondo appuntamento di Eccellenze del Territorio: a tu per tu con… a Fabio Crittino – CEO di DAGA S.r.l. azienda proprietaria del marchio DAGA FOOD.

Daga Food

Ciao Fabio raccontaci la tua attività e parlaci del marchio Daga Food

Mi chiamo Fabio Crittino e sono il CEO di DAGA s.r.l. proprietaria del marchio Daga Food.

Sono originario di Borgo d’Ale (VC), mentre l’azienda si trova a Santhià (VC).

Abbiamo una piccola azienda di famiglia che coltiva kiwi, mirtilli e nocciole.

Qualche anno fa abbiamo deciso di far lavorare le nocciole di famiglia e abbiamo incominciato a fare creme di nocciole di alta qualità.

Vasetti da 200 g con un contenuto di 55%, 65%,75% e 100% di nocciole.

Poco tempo dopo, sotto consiglio di un nostro grosso cliente, abbiamo iniziato a lavorare esclusivamente nocciole italiane e a trasformarle in creme per le farciture delle brioche.

E non solo creme di nocciole, ma in seguito anche creme di pistacchio, di arachide e altre creme sempre lavorate da laboratori piemontesi.

eccellenze del territorio

Ritenete che la vostra appartenenza al territorio piemontese sia un valore aggiunto per la vostra attività? Se si perché?

Assolutamente si perché tutti i nostri prodotti e le materie prime sono originari proprio del territorio piemontese.

Il fatto di essere una azienda territoriale e di lavorare nocciole prodotte in Piemonte ci rende fieri.

E siamo fieri di portare avanti non solo la nostra tradizione famigliare, ma anche e soprattutto del nostro territorio.

eccellenze del territorio

Quanto per Voi è importante creare “rete” tra le aziende del vostro territorio?

Per noi è fondamentale far lavorare la materia prima in Piemonte.

Nella ricerca diamo prima di tutto sempre precedenza ad aziende Piemontesi e poi ad altre aziende italiane per le varie lavorazioni.

Niente da noi commercializzato è lavorato fuori Italia.

Come affrontate le tematiche ambientali e sociali legate alla vostra attività?

Per quanto riguarda le tematiche sociali cerchiamo di offrire lavoro a persone del territorio, sia per quanto riguarda Daga S.r.l. sia per quanto riguarda la nostra piccola azienda agricola di famiglia.

eccellenze del territorio

Quali sono i progetti futuri della vostra Azienda?

Progetti futuri ne abbiamo molti.

Ci siamo rivolti a distributori italiani dal mese di ottobre del 2022 (come nel caso di Costadoro) così da essere più capillari sul territorio.

Dal mese di Marzo 2023 siamo anche presenti con distributori in Slovenia, Svizzera e tra poco anche in Germania.

Sei un cliente Costadoro? Chiedi maggiori informazioni al tuo agente Costadoro di riferimento sui prodotti Daga Food per la tua attività!

Vuoi un esempio? CLICCA QUI

Guatemala Onà: Fine Robusta certificata Rainforest Alliance

Guatemala Onà: Fine Robusta certificata Rainforest Alliance

Costadoro come novità assoluta del 2023 affianca per la prima volta ai suoi Specialty Coffee un incredibile Fine Robusta certificato Rainforest Alliance: il Guatemala Onà.

Specialty Coffee

Questo pregiato caffè Fine Robusta è coltivato dalla Finca Onà nella regione di San Marcos ad una altitudine di 835/1280 metri sopra il livello del mare.

Appartenente alla specie Canephora il Guatemala Onà regala un gusto con note di cioccolato al latte e nocciola.

La Finca Oná

L’obiettivo principale della Finca Oná è sempre stato migliorare la vita dei soci della cooperativa e per questo sono stati costruiti all’interno della cooperativa un asilo, una scuola elementare e media per poter istruire i bambini, figli dei produttori.

Una piccola curiosità: Oná significa “rifugio delle api” nella lingua nativa.

Guatemala Onà

Nel 2002 è stata una delle prime cooperative ad avere ottenuto la certificazione Rainforest Alliance grazie alle numerose pratiche di salva guardia ambientale.

Inoltre da marzo 2002 Oná fa parte dell’Asociacion de Reservas Naturales Privadas de Guatemala, il cui obiettivo principale è contribuire alla conservazione delle risorse naturali: acqua, bacini idrici, suoli e foreste.

Grazie a una gestione adeguata e all’applicazione del principio dello sviluppo sostenibile, viene protetta la biodiversità della flora e della fauna della foresta pluviale tropicale.

Guatemala Onà

Guatemala Onà e la certificazione Rainforest Alliance

Rainforest Alliance è un sistema di certificazione di tipo sociale ed ambientale relativo ai prodotti del Sud del Mondo, gestito dall’associazione statunitense Rainforest Alliance.

Specialty Coffee

L’obiettivo di Rainforest Alliance è di attestare il rispetto di alcuni criteri sociali ed ambientali nella produzione dei prodotti agricoli di origine tropicale: cacao, caffè, te, banane, ananas, noci, canna da zucchero, palma da olio, girasoli, soia.

Complessivamente i criteri presi in considerazione sono 94 divisi in dieci categorie: sistema di gestione sociale ed ambientale, conservazione degli ecosistemi, protezione della fauna selvatica, conservazione dell’acqua, salari e condizioni di lavoro, sicurezza e salubrità dei luoghi di lavoro, relazioni con le comunità locali, gestione dei pesticidi e fertilizzanti, gestione del suolo, gestione dei rifiuti.

Guatemala Onà

Per ottenere la certificazione non è necessario che siano rispettati tutti i 94 criteri, ma perlomeno il 50% di ogni categoria e l’80% dei criteri totali eccezione fatta per una decina di criteri che devono essere rispettati obbligatoriamente.

L’attività di ispezione sulle aziende che chiedono di essere certificate, e relativo rilascio della certificazione, è delegato alla Sustainable Farm Certification Intl., un’impresa con sede in Costa Rica, che effettua le ispezioni tramite la collaborazione di entità dislocate in vari paesi dell’America Latina, che si presentano come organizzazioni ambientaliste.

Le imprese che hanno ottenuto la certificazione possono esibire sui propri prodotti il marchio Rainforest Alliance.