Modulo Open Systems – Politecnico e Exclusive Brands Torino

Modulo Open Systems – Politecnico e Exclusive Brands Torino

Modulo Open Systems Politecnico di Torino: l’edizione 2023 del modulo Open Systems si è conclusa venerdì 14 luglio nelle suggestive sale del Castello del Valentino.

Durante l’esposizione, gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Design Sistemico “Aurelio Peccei” hanno avuto l’opportunità di presentare i progetti sviluppati nell’ambito della partnership siglata dal Politecnico di Torino con Exclusive Brands Torino, presentata ufficialmente alla conferenza stampa presso l’Unione Industriali Torino il 27 aprile scorso.

Modulo Open Systems

La collaborazione interessa tutti i retisti, ma in questa fase ha coinvolto attivamente Costadoro, Guido Gobino, Galup, Varvello, Arti Grafiche Parini, Candioli Pharma, Codebò, Building e Vanni, che hanno supportato gli studenti, i quali hanno avuto l’opportunità di applicare in modo pratico l’approccio e la metodologia del Design Sistemico.

La collaborazione con la Rete, che riunisce una trentina di imprese Piemontesi d’eccellenza accomunate da una vocazione per la qualità, l’innovazione e la sostenibilità, ha rappresentato un’opportunità unica per il corso.

Grazie al supporto delle aziende, gli studenti hanno infatti avuto l’opportunità di applicare in modo pratico l’approccio e la metodologia del Design Sistemico.

Modulo Open Systems: la ricerca con Costadoro

I ragazzi che hanno lavorato con Costadoro sono Rosario, Sara, Costanza, Rebecca, Aurora, Lara e Jianning.

Modulo Open Systems

Si sono interfacciati e hanno collaborato con differenti Responsabili di Costadoro e del Costadoro Social Coffee Factory, scoprendo il prodotto dal caffè verde alla somministrazione presso i locali.

L’obiettivo di questa ricerca è stato capire come il processo produttivo Costadoro sia legato al territorio piemontese e sviluppare strategie per un futuro più sostenibile sia per l’azienda che per i territori in cui opera.

Nello specifico questo lavoro è volto a trasformare il processo produttivo da lineare a sistemico, al fine di creare connessioni con le realtà locali, valorizzare le economie locali, trasformare i rifiuti in risorse promuovendo il benessere ambientale e sociale per tutti gli attori coinvolti in questa complessa dinamica.

Il Politecnico di Torino a seguito della conclusione del modulo di Open Systems ha invitato Giulio Trombetta – President & CEO Costadoro a far parte quale membro effettivo del Comitato di Consultazione, che ha per finalità il monitoraggio del Corso di Laurea Triennale in Design e comunicazione e del Corso di Laurea Magistrale in Design Sistemico.

Drink estivi Costadoro: un leccese in Guatemala

Drink estivi Costadoro: un leccese in Guatemala

Continuano qui in Costadoro le preparazioni di freschi e rigeneranti Cold Brew Coffee per affrontare al meglio questa Estate 2023!

E abbinando questo metodo di estrazione ai nostri tre nuovi Specialty Coffee, Fabio Verona – Responsabile Formazione Costadoro ha ideato alcune ricette “su misura” per realizzare anche a casa dei gustosi drink estivi, preparati con il Cold Brew Coffee e gli Specialty Coffee Costadoro.

Drink Estivi

La base: preparazione del Cold Brew Coffee

La base per preparare un ottimo Cold Brew Coffee è come sempre un caffè di qualità, meglio se uno Specialty Coffee con note aromatiche nette e definite.

Serve poi indubbiamente una buona acqua, priva di cloro e di sostanze sgradevoli.

Possiamo scegliere di utilizzare la nostra acqua preferita in bottiglia, o per essere più ecologici utilizzare una valida caraffa filtrante.

A questo punto non resta che unire, in base alle nostre preferenze, dagli 80 ai 120 g di caffè macinato per filtro con un litro di acqua e porlo in frigorifero per 8-12 ore, dare una mescolata di tanto in tanto e alla fine filtrare il tutto con un colino a trama sottile.

Il risultato sarà una bevanda corroborante, fresca, gradevole e leggera.

Un leccese in Guatemala: una versione frozen di un grande classico estivo

Per questo originale variante “frozen” del classico caffè leccese, abbiamo preparato precedentemente dei cubetti di ghiaccio con il nostro Cold Brew Coffee realizzato con il Fine Robusta Costadoro Guatemala Onà.

Il Guatemala Onà è un Fine Robusta Costadoro certificato Rainforest Alliance, proveniente dalla Regione di San Marcos, che nelle estrazioni per filtro regala un gusto con note di cioccolato al latte e nocciola.

Drink Estivi

Abbiamo poi riempito un capiente bicchiere (consigliamo un tumbler alto o simile) con i cubetti di ghiaccio al Cold Brew Coffee e in seguito abbiamo versato della bevanda vegetale alle mandorle Alpro, mescolando leggermente il tutto con un cucchiaio a manico lungo per qualche secondo.

Drink Estivi

Per completare potete aggiungere qualche foglia di menta fresca come decorazione e una cannuccia, rigorosamente in acciaio riutilizzabile o in pasta alimentare.

Buona fresca e gustosa estate a tutti da Costadoro!