Urban Training Coffee: un sano esempio di welfare aziendale
Urban Training Coffee è solo l’ultimo di tanti esempi sul come Costadoro interpreti quotidianamente il concetto di Welfare Aziendale, trasformandolo in progetti concreti.
Condurre responsabilmente un’azienda significa principalmente farlo nel rispetto delle persone in essa coinvolte a partire dalle famiglie, per poi arrivare a dipendenti e clienti.

I dipendenti: la risorsa più importante di Costadoro
Le risorse più importanti di Costadoro sono i suoi dipendenti.
Per questo motivo una parte sostanziale degli ultimi investimenti dell’Azienda, primo tra tutti l’ampliamento del sito industriale, è stata impiegata per il benessere di tutto il personale sotto i più diversi aspetti: dall’allestimento di uffici per incrementare la sicurezza e salubrità degli ambienti agli incentivi a una sana alimentazione offrendo acqua filtrata e frutta di stagione tutti i giorni, tutto l’anno.
Non sono mancati gli incentivi alla spesa medica e alla salute offrendo prima lezioni online e ora finalmente in presenza.
Urban Training Coffee: l’esclusivo allenamento in terrazza Costadoro
Per i mesi di aprile e maggio 2022 Costadoro ha organizzato l’evento aziendale Urban Training Coffee, con lo scopo di offrire gratuitamente ai suoi collaboratori un’ora alla settimana di allenamento funzionale con due Personal Trainer dell’Urban Training Club di Torino e un’ora di stretching con l’Osteopata Benedetta Arnello, sulla splendida terrazza della sede in Lungo Dora Colletta.

Inoltre UTC riserva a tutto il personale Costadoro, speciali sconti sui servizi offerti: personal training, osteopata, massaggiatore e visite sportive.
Quattro chiacchiere con Urban Training Club
Costadoro ha scelto Urban Training Club perché è una squadra esclusiva di professionisti che ti segue passo dopo passo con un approccio funzionale, innovativo e focalizzato sul benessere della persona.

Dopo lo stretching del giovedì abbiamo preso un caffè con la nostra Osteopata Benedetta Arnello per parlare di benessere insieme.
Benedetta ci racconta che ha scelto questa professione per la passione verso le discipline mediche che pongono al centro la prevenzione e la cura della salute del corpo umano.

Noi le abbiamo domandato come possa un’attività di stretching aiutarci nel lavoro di tutti i giorni:
“L’attività di stretching abbinata alla ginnastica posturale è un ottimo connubio per il benessere psicofisico dell’individuo. Le attività di tutti i giorni, dalle posture mantenute durante il lavoro, ai forti stress e allo sport sia praticato a livello agonistico che amatoriale possono essere cause di diversi disturbi che colpiscono sia giovani che adulti. È fondamentale, per mantenere un buon stato di salute e benessere della persona, agire preventivamente proponendo una disciplina che permetta al sistema di mantenere una corretta mobilità ed elasticità di tutti quei distretti che spesso entrano in sofferenza e che possono alterare lo stato di equilibrio corporeo, e al fine di migliorale la qualità di vita e del lavoro.”
Inoltre l’attività fisica svolta a livello aziendale permette di migliorare le relazioni e l’affiatamento del gruppo.

Quindi l’esercizio fisico non è solo correlato al miglioramento delle performance individuali, ma anche di quelle dell’intera Azienda.
Costadoro crede nei valori dello sport
Costadoro crede da sempre nei valori trasmessi dallo sport, quali passione, dedizione e lavoro di squadra, fondamentali per raggiungere risultati ambiziosi.

A testimoniarlo il supporto a Base Running, ASD affiliata al CONI-Fidal, punto di riferimento per i runner torinesi, e la recente partnership con il Pecco Fan Club, che sostiene il giovane campione torinese Francesco Bagnaia nella sua avventura nel mondiale di MotoGp!

