B Corp

La certificazione B Corp verifica e assicura che un’azienda operi secondo i più alti standard di performance sociale e ambientale.

B Corp

Un’azienda per definirsi eccellente lo deve essere anche a livello sociale ed è per questo che Costadoro ha deciso di intraprendere questo percorso virtuoso.

La Certificazione B Corporation rappresenta per l’Azienda anche una grande sfida, ovvero dimostrare che si può fare business rispettando società e ambiente: creare valore rispettando i valori.

Questo risultato è merito di tutta l’Azienda poiché tutti i reparti e tutte le persone sono state coinvolte.

L’etica e la sostenibilità sono da sempre state rispettate, ma oggi l’impegno è diverso e ci si misurerà di anno in anno per migliorare.

Essere sostenibili significa operare in maniera responsabile su tutta la filiera, partendo dai fornitori delle materie prime, passando per i propri dipendenti, sino ad arrivare ai clienti finali non dimenticando mai l’impatto su ambiente e società.

Inoltre, particolare attenzione viene data verso il mondo dei giovani offrendo loro opportunità di lavoro gratificanti e soprattutto trasferendo loro quelli che sono i valori fondanti di Costadoro S.p.A.

Un’azienda buona per fare un caffè sempre più buono. Un grazie particolare a tutte le persone di Costadoro che hanno avuto il coraggio e l’intuizione di prendere questa direzione.

Queste sono state le prime parole del CEO Giulio Trombetta

B Corp: di cosa si tratta?

La B Corporation (o B Corp) è una certificazione, diffusa in 78 paesi e 155 settori diversi, rilasciata da B Lab, ente no profit statunitense.

Le B Corp formano un movimento globale di aziende che crede nel business come forza positiva per le persone e il pianeta e che lavora per realizzare un paradigma economico più inclusivo, equo, rigenerativo.

Le B Corp certificate sono aziende che soddisfano gli alti standard di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza verificati dalla non profit B Lab.

L’impegno per il futuro

Il mercato del caffè è un sistema complesso e delicatissimo. Il valore di questo prodotto è quotato nelle principali Borse occidentali e, a livello mondiale, occupa il secondo posto tra le materie prime commercializzate subito dopo il petrolio; una posizione che lo espone a consistenti rischi di speculazioni finanziarie.

Per questo motivo, oltre che per una serie di altri fattori come le condizioni climatiche e l’andamento dei raccolti, il prezzo del caffè può subire importanti oscillazioni, che si ripercuotono negativamente sugli “anelli deboli” della catena: coloro che dal caffè dipendono per il loro sostentamento.

Contadini, commercianti, trasformatori, esportatori, torrefazioni, bar e supermercati: i passaggi e gli attori coinvolti sono molti.

Costadoro è da sempre profondamente consapevole del proprio ruolo. A questo si aggiunge una ancora più ampia responsabilità anche nei confronti di clienti, dipendenti, collaboratori e forza vendita, oltre che per la tutela dell’ambiente attraverso pratiche sostenibili.

Per questo l’Azienda ha scelto di intraprendere un percorso di attenzione, tutela e rispetto sul piano sociale, ambientale ed economico, articolato in una serie di iniziative riguardanti tanto il prodotto quanto, più in generale, il contesto in cui Costadoro si trova a operare.

CSR bacche caffè

Il progetto RespecTo

Costadoro RespecTo riassume in una tazzina una lunga catena di valori che dalla raccolta dei chicchi arriva fino al prodotto servito.

Valori che possono essere riassunti nel rispetto dei principi di etica e solidarietà umana da un lato e di ecosostenibilità dall’altro.

Una duplice valenza testimoniata dalle certificazioni Bio e Fairtrade per questo prodotto.

Fairtrade

La certificazione Bio assicura che la produzione è avvenuta nel pieno rispetto del ritmo delle stagioni e della rotazione dei terreni, come verificato da appositi enti certificatori esterni.

Fairtrade è il marchio etico più riconosciuto al mondo e ha come obiettivo principale quello di supportare i lavoratori più svantaggiati nei Paesi in via di sviluppo, consentendo loro di entrare nel sistema commerciale in condizioni di trasparenza e correttezza per migliorare le loro condizioni di vita.

L’approccio solidale ed ecosostenibile di Costadoro RespecTo non prescinde certamente dagli aspetti più strettamente qualitativi dal punto di vista organolettico e olfattivo. Garantire la qualità e la bontà per Costadoro significa valorizzare chi quel prodotto lo lavora, lo vive e lo produce con passione.

L’impegno verso l’ambiente

Le tematiche ambientali ricoprono un ruolo chiave all’interno della Responsabilità Sociale d’Impresa di Costadoro e vengono concretizzate attraverso una serie di importati iniziative legate a vari settori, come ad esempio la ristrutturazione del sito industriale, lo smaltimento dei rifiuti, l’ideazione di ambienti “plastic-free” o l’utilizzo di mezzi elettrici.

Veicoli commerciali

L’impegno verso le persone

  • Famiglie: la famiglia imprenditoriale è quell’istituzione in cui si educano i membri ad essere imprenditori e in cui i valori di responsabilità, spirito di iniziativa e generosità sono tenuti in massimo conto. Per dirla alla Schumpeter, la funzione imprenditoriale non è collegata al possesso di una cosa ma al possesso di qualità rare. E noi sosteniamo che queste qualità siano trasmissibili tra generazioni.
  • Dipendenti: una delle risorse fondamentali di Costadoro sono i suoi dipendenti. Per questo motivo una parte sostanziale degli ultimi investimenti dell’Azienda, primo tra tutti l’ampliamento del sito industriale, è stata impiegata per il benessere di tutto il personale sotto i più diversi aspetti.
  • Forza Vendita: lo stesso impegno caratterizza anche i rapporti di Costadoro con la forza vendita, improntati a una collaborazione che comprende, oltre agli aspetti commerciali, anche quelli della formazione, dell’ambiente di lavoro e dei rapporti umani.
  • Clienti: essenziale anche il rispetto nei confronti dei clienti, in ogni elemento del rapporto.
  • Fornitori: analoghi concetti sono applicati ai rapporti con i fornitori, a partire dai fornitori di materia prima, aderendo strettamente ai principi del commercio equo e solidale. Concetti che, nel caso della filiera produttiva del caffè, assumono un significato e un’importanza determinante, dal momento che il prodotto proviene nella maggior parte dei casi da nazioni con forti diseguaglianze sociali.
Formazione nella Costadoro Academy

L’impegno verso la collettività

Costadoro è un’azienda che affonda le radici della sua lunga storia in un territorio e in una collettività nei confronti dei quali mantiene un vincolo di impegno e responsabilità. Per questo motivo, da anni Costadoro si impegna in iniziative per enti a sostegno delle categorie più svantaggiate.

La presenza attiva di Costadoro nel tessuto sociale del territorio si concretizza inoltre con iniziative nei più diversi ambiti sportivi, culturali e sociali.

Sostenibilità

I report annuali Costadoro

COSTADORO CSR REPORT 2020-2021

COSTADORO CSR REPORT 2019

scrivici

hidden camera massage asian grandmas with big butts cuckoldwife.win honoo no haramase oppai ero appli gakuen mom catches son jerking off, katy jo raelyn nude skylar vox your roommates girl xxxfreeporn.win big boots black porn japanese cum in mouth, ty not to cum kitsune musume no ecchi na oyado episode 1 xnnx.vip jordie el nino pola hombres y mujeres que hacen el amor
rachel starr lending a horny hand jennifer tilly in the nude forcedcreampie.com mama coje con su hijo blow job from daughter, jerk off to celebrities turkce altyazili p o r n 80sporno.com bhad bhabie onlyfans lewk big tit hottie scarlett alexis loves anal, five nights at freddy's xxx naked women hot sexy lesbianebony.com privatesociety freya von doom cleaning house in the nude
camel toe on a woman adam n eve vod pornsexnxx.net virtual reality milf porn rule 34 elden ring, sunny ray onlyfans leaks pantsing my friends stepmom pornoespresso.net free naked women vids first time gay anal