Accessiway: nuova intervista di “ci vuole RespecTo”

Accessiway: nuovo appuntamento con la rubrica “ci vuole RespecTo”

Accessiway: continuano le interviste della rubrica “Ci vuole RespecTo” del blog Costadoro, dedicata ai racconti di storie di sostenibilità e rispetto, attraverso alcune interviste ad aziende, artigiani, imprenditori e attività che abbracciano questa filosofia.

Per l’occasione intervistiamo Edoardo ArnelloFondatore di AccessiWay.

accessiway
Giulio Trombetta – A.D. Costadoro e Edoardo Arnello – Fondatore di Accessiway

AccessiWay nasce da una joint-venture italo-israeliana con AccessiBe, la startup leader dell’accessibilità web. L’intento è di rivoluzionare il modo di pensare ad un web più inclusivo ed accessibile.

Costadoro ha scelto un prodotto all’avanguardia con le potenzialità di cambiare e semplificare radicalmente il problema dell’accessibilità web.

Infatti da oggi l’e-shop e il sito istituzionale Costadoro hanno fatto un grande passo per diventare accessibili per tutti coloro che presentano disagi visivi, fisici o cognitivi.

accessiway
L’E-shop Costadoro con il pannello di Accessiway attivato

Come è nata l’idea di Accessiway?

Il primo lockdown ha accelerato sistematicamente la digitalizzazione della nostra vita.

Anche le attività che ci sembravano inevitabilmente offline sono state convertite in un modo o nell’altro online.

Abbiamo spostato la nostra vita sul web per diversi mesi e difficilmente torneremo agli equilibri precedenti.

Così, il problema del digital divide ha assunto una rilevanza ancora più importante.

Se il web non è accessibile per tutti, la vita quotidiana non è accessibile per il 15-20% della popolazione, che viene inevitabilmente emarginata.

Così, nel settembre 2020 abbiamo avviato la collaborazione con accessiBe che ci ha permesso di avviare il nostro progetto di accessibilità web in Italia.

Da allora non ci siamo più fermati, e adesso siamo vicini a completare l’offerta più completa che ci sia sul mercato per portare le aziende alla piena accessibilità digitale.

accessiway
Edoardo Arnello Fondatore di AccessiWay, mostra all’Assessore della Regione Piemonte Andrea Tronzano il sistema Accessiway applicato ai siti Costadoro, presso lo stand del Turin Coffee Festival 2021

Quali sono i piccoli gesti e azioni che intraprendi per avere un approccio sostenibile nel tuo lavoro e nella vita di tutti i giorni?

Nel nostro piccolo cerchiamo di avere un approccio sostenibile nelle piccole cose.

La nostra sede operativa si trova presso il Talent Garden Fondazione Agnelli di Torino dove ci sono molti incentivi ad essere plastic free (distributori di acqua, borracce, bicchieri biodegradabili…), caratteristica che riguarda così anche i pasti aziendali del Team.

Personalmente, oltre alle pratiche più comuni come la differenziata, sono un grande utilizzatore dei nuovi mezzi di mobilità elettrica e credo che l’era dello “sharing” sia appena cominciata.

Cosa fai per concederti una pausa durante le giornate di lavoro?

Cerco di limitarmi a tre caffè al giorno, anche se non sempre ci riesco… e sono ancora un grande fan della merenda pomeridiana.

Un piccolo snack a metà pomeriggio mi aiuta ad arrivare meglio a fine giornata.

CONDIVIDI
FacebookTwitterLinkedInPinterestWhatsAppTelegramEmailPrint

siamo sicuri ti piacerà:

Potrebbe interessarti anche:

scrivici