Decorazioni natalizie: i consigli di Costadoro
Decorare la casa per il periodo natalizio è sempre un momento di gioia, un’attività ricreativa per grandi e piccini che si può fare anche con un costo ridotto e essendo amici dell’ambiente.
Ecco a voi le decorazioni natalizie di Costadoro con idee economiche e suggerimenti green.
Vi state chiedendo come fare decorazioni con il caffè?
Esistono molti modi per creare fantastiche decorazioni natalizie con il caffè, soprattutto se non si pensa al caffè in quanto tale, ma a tutto ciò che ruota intorno ad esso.
Ad esempio possiamo incominciare dai bellissimi sacchi di juta nel quale il caffè effettua il suo lungo viaggio dai paesi di origine fino a noi.
Decorazioni natalizie con la juta
La juta è una fibra tessile naturale ricavata dalle piante, nonché il materiale dei sacchi che giungono ogni giorno nella nostra torrefazione.
La juta si può lavorare all’uncinetto da sola o mescolata con altri filati e ci si può davvero sbizzarrire con tante originali decorazioni: fodere per cuscini, calze della befana, renne segnaposto, fiocchi per l’albero di natale, porta vaso, portatovaglioli, candele, porta posate, copri tazza per tenere caldo il caffè e non bruciarvi le mani con la vostra mug Costadoro e ovviamente… si può utilizzare come sacco dei regali di Babbo Natale!
Se non sapete dove trovare un sacco di juta bello grande, non preoccupatevi: vi basterà fare un giro sul nostro e-shop, ed il gioco è fatto!
Porta vaso in juta con piantina di caffè
Le brillanti foglie verde scuro della piantina di caffè Arabica la rendono un perfetto ornamento natalizio.
Per donarle un aspetto rustico creeremo un porta vaso in juta.

Materiale
- Juta
- Forbici
- Filo
- Macchina da cucire
- Nastri
Procedimento
Tracciare un cerchio sulla juta aiutandosi con una lattina di caffè, ricordandosi di farlo leggermente più largo della base desiderata.

Successivamente ritagliare il cerchio seguendo la linea tracciata.

Ritagliare un rettangolo un paio di centimetri più alto del vaso utilizzato, cucire le due estremità del rettangolo creando così un cilindro.

Cucire i pezzi di juta ricavati e rovesciare il porta vaso.
Decorare con pizzi e nastri.

Ghirlanda con la juta
Con la juta possiamo creare festose ghirlande per decorare sia la porta di casa che la nostra tavola.
Possiamo decorare le nostre ghirlande con vari oggetti come fiocchi, fiori e bacche e perché no chicchi di caffè, l’importante è renderle uniche.

Materiale
- Juta
- Gruccia in metallo
- Forbici
- Spago
- Ago e filo Pigne/Nastri/Agrifoglio
Procedimento
Ritagliare 2/3 strisce di juta alte 15 cm.

Allargare la gruccia con le mani fino ad ottenere un cerchio, questo servirà come base per la nostra ghirlanda.
Ricoprire la base con la juta, legandola con lo spago ogni 10 cm fino a completare tutta la base.

Creare volume sistemando il tessuto e ritagliare i pezzi di spago in eccesso.

Decorare la ghirlanda con dei fiocchi e palline di natale, non è necessario acquistare nuovi addobbi, ma si possono utilizzare palline del natale precedente a cui si è rotto il gancio o aghi di pino e pigne raccolte durante una passeggiata invernale.

Porta-tovaglioli con la juta
Per arricchire la nostra tavola rustica di Natale abbiamo pensato a dei portatovaglioli in juta, decorati con delle bacche rosse che tanto ricordano il frutto del caffè.

Materiale
- Juta
- Ago e filo
- Bacche/Perline/Pigne
Procedimento
Ritagliare dei rettangoli alti 10 cm e lunghi una spanna, fare l’orlo alle due basi e cucire le estremità per creare un cilindro.

Cucire perline o pigne per decorare i portatovaglioli, la juta è perfetta per un contesto rustico e country, ma abbinata ad un romantico pizzo diventa il perfetto arredo per case shabby chic.

Consigliamo di scegliere un tovagliolo che si abbini bene alla juta come le tinte pastello o un caldo color crema.
Ora non vi resta che liberare spazio sul tavolo, armarvi di juta, filo, pazienza e fantasia… Buon Natale da Costadoro!