Le nuove linee di confezionamento utilizzano un materiale compostabile certificato Ok Compost, che potrà essere smaltito nei rifiuti organici
Costadoro, coerentemente con quanto dichiarato nel Corporate Social Responsibility Report annuale, nel corso dell’anno 2020 utilizzerà per la propria produzione imballi 100% compostabili certificati Ok Compost.
Le nuove confezioni da 1 kg e la campana contenitrice del caffè in grani, sono frutto di una lunga ricerca di materiali in grado di garantire le migliori condizioni per la conservazione del prodotto e dei suoi aromi unendo la responsabilità nei confronti dell’ambiente.
I nuovi imballi certificati OK COMPOST
Da sempre impegnata nel perseguire la sostenibilità delle proprie attività, Costadoro ha iniziato quindi ad abbandonare gradualmente le proprie confezioni in accoppiato (plastica + alluminio) e in latta per sostituirle con i nuovi imballi certificati Ok Compost, che garantiscono un ridotto impatto ambientale grazie al minor impiego di energia per la loro produzione rispetto alle precedenti e alla possibilità di essere smaltite nei rifiuti organici.
Questo avverrà attraverso l’installazione di nuovi impianti per due linee di confezionamento; una scelta che ha richiesto un investimento importante in macchinari e un maggior costo degli imballi.

BIANCA: la nuova campana contenitrice del caffè in grani
Per permettere l’utilizzo delle nuove confezioni e al contempo garantire elevati standard qualitativi, è stata creata una nuova campana contenitrice del caffè in grani, denominata BIANCA, studiata per preservare il prodotto nel migliore dei modi. Essa costituisce una totale barriera alla luce e assicura, grazie al suo colore bianco, di individuare ogni minima traccia di sporco.
Infatti il materiale utilizzato per la sua composizione è il Kostrate® Edge che abbina un’ottima funzionalità a una grande semplicità di utilizzo e facilita una scrupolosa pulizia garantendo alti standard di sicurezza certificati TUV.

Di seguito i principali vantaggi:
- Risparmio energetico: permette una diminuzione delle temperature di trasformazione dei cicli di stampaggio e un conseguente risparmio dei consumi energetici e dei costi fino al 30% rispetto ad altri materiali analoghi.
- Senza scarto: non necessita di essiccazione e permette quindi il recupero dei pezzi difettosi che possono essere reinseriti in un nuovo processo produttivo, riducendo così gli sprechi.
- Resistenza: garantisce brillantezza persistente con rigidità e allungamento a rottura ottimi, oltre che a essere antistatico e ad avere un’elevata resistenza all’urto e una grande resilienza.
- Contatto con gli alimenti: è omologato per contatto con alimenti secondo FDA (Food and Drug Administration) e la Direttiva Europea EU/2011. È inoltre garantito da NSF (National Sanitation Foundation) per il contatto con l’acqua.
- Senza impronta: non subisce l’effetto fingerprint, ovvero l’appannamento della superficie del manufatto dopo il contatto con grassi e oli. Inoltre l’elevata capacità di assorbimento ai raggi UV garantisce la protezione del prodotto contenuto.
- Resistenza in lavastoviglie: può essere tranquillamente sottoposto a ciclo di lavaggio in lavastoviglie.