Davide Giolitti, Responsabile Produzione Costadoro, è il vincitore delle semifinali del Campionato Italiano di Roasting 2022
Dopo un’avvincente gara di tre giorni, i giudici hanno emesso il verdetto che porterà il torinese alla finale di gennaio 2023
A quasi 133 anni dal primo chicco tostato in via Pietro Micca, Costadoro produttrice di caffè di alta gamma, che rappresenta oggi una realtà industriale presente in oltre 30 Paesi, è lieta di annunciare la vittoria di Davide Giolitti alle Semifinali SCA ITALY del Campionato italiano di Roasting 2022.
Entrato in Costadoro nel 2017 nel reparto officina, Davide Giolitti – Responsabile Produzione, alla sua seconda competizione, si è classificato 1° guadagnandosi di diritto un posto alla finale che si terrà a gennaio 2023 durante il Sigep di Rimini.

Lo svolgimento delle semifinali del Campionato Italiano di Roasting 2022
Le skill con cui Davide ha battuto gli altri concorrenti sono legate a capacità olfattive e gustative, ma anche previsionali, qualità che ha affinato durante un percorso di quattro anni in Costadoro.
La gara è durata 3 giorni e si è svolta presso la torrefazione La Milanesa di Gallarate.
La macchina su cui si è svolta era una IMF da 15kg, ed il caffè un tostato Etiopia lavato di Imperator.
Nel corso della prima giornata Davide ha avuto mezz’ora di tempo per provare la macchina e sintonizzarsi con le sue prestazioni; nella seconda giornata ha tostato in un tempo prestabilito cercando di rispettare le previsioni del suo roasting plan.
Infine nel corso della terza ed ultima giornata, i giudici dopo essersi accordati sui criteri degustativi relativi al caffè utilizzato in gara, hanno assaggiato e verificato le previsioni dei concorrenti.
Il roasting plan di Davide è risultato per i giudici il più aderente alla prova di assaggio – rigorosamente alla cieca – assicurandogli il 1° posto e l’accesso alle finali del 2023.

Le parole del vincitore
“Sono veramente molto orgoglioso del risultato ottenuto, visto il livello degli avversari, e gli imprevisti da gestire durante la competizione.
È stata un’esperienza molto formativa perché mi ha permesso di provare attrezzature diverse da quelle che utilizzo quotidianamente, ma soprattutto di scambiare opinioni con altri tostatori, cosa che aiuta sempre a crescere.
Adesso però bisogna azzerare tutto e cercare di arrivare, con umiltà, alla finale nazionale pronti e preparati!
Grazie ai colleghi che mi hanno sostituito durante i giorni di assenza, ma soprattutto all’azienda per cui lavoro, perché mi permette di avere una continua formazione e di soddisfare la mia curiosità professionale.
Un ringraziamento inoltre agli sponsor presenti e disponibili per tutta la durata della gara, ma soprattutto ad Angelica e Manrico (LaMilanesa Caffè), perché mi hanno fatto sentire come a casa di vecchi amici.
Ci vediamo al Sigep!”
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA UFFICIALE CLICCANDO QUI