Exclusive Charity: raccolti 20mila euro

Exclusive Charity: raccolti 20mila euro all’asta di beneficenza organizzata da Exclusive Brands Torino

Exclusive Charity: l’asta all’insegna della solidarietà chiude la settimana di incontri, tavole rotonde, masterclass e laboratori sui temi di stretta attualità che abbracciano diversi settori strategici dell’economia e dell’industria organizzata dal 14 al 21 novembre 2021 in occasione delle Nitto ATP Finals dagli imprenditori delle 24 aziende inserite in Exclusive Brands Torino.

Exclusive Brands Torino è la prima rete italiana multisettoriale di aziende di alta gamma Made in Italy nata nel 2011 e promossa dall’Unione Industriale di Torino.

Exclusive Charity

20mila euro destinati a due importanti Charity Partners torinesi

Dopo 16 appuntamenti sui temi dell’innovazione, sostenibilità, alimentazione, arte, design e armocromia tenutisi nell’esclusiva Lounge allestita presso il Museo del Risorgimento, che hanno registrato il tutto esaurito, si sono raccolti 20 mila euro grazie all’Exclusive Charity, l’asta pensata per festeggiare il decimo anniversario della rete di imprese d’eccellenza a sostegno dei due Charity Partners torinesi: Associazione CasaOZ Onlus e Fondazione Ricerca Molinette Onlus.

All’asta speciale sono stati proposti oggetti d’arte e di design molto particolari, accessori per la casa, la persona e il tempo libero e pezzi unici o in edizione limitata, oltre a esperienze e visite guidate da vivere nelle 24 aziende della rete Exclusive Brands Torino, di cui fanno parte.

Exclusive Charity

All’asta anche un’esclusiva “Experience” firmata Costadoro

Tra i vari oggetti, edizioni limitate e percorsi messi all’asta dalle aziende facenti parte della rete di eccellenze piemontesi, anche un’esclusiva “Experience” firmata Costadoro con la possibilità di vivere un’intera giornata da torrefattore, all’interno della sede torinese Costadoro.

Exclusive Charity

Il ricavato complessivo dell’asta benefica (20mila euro raccolti) è stato devoluto ai due Charity Partners torinesi:

  • Associazione CasaOz Onlus, che con il progetto ResidenzeOz realizzerà un mini appartamento per le famiglie che hanno un bimbo ricoverato negli ospedali torinesi;
  • Fondazione Ricerca Molinette Onlus, che attraverso un bando di finanziamento premia l’eccellenza della ricerca scientifica sulle malattie dell’invecchiamento alla “Città della Salute e della Scienza”, con l’istituzione di una borsa di studio per giovani ricercatori e l’acquisto di attrezzature e strumenti innovativi per i laboratori di ricerca.
CONDIVIDI
FacebookTwitterLinkedInPinterestWhatsAppTelegramEmailPrint

siamo sicuri ti piacerà:

Potrebbe interessarti anche:

scrivici