Specialty Coffee: incredibili storie da raccontare
Tre nuovi caffè unici, tre nuove incredibili storie da raccontare: Costadoro propone due nuovi Specialty Coffee e come novità assoluta 2023 per tutti i clienti un esclusivo Fine Robusta certificato Rainforest Alliance.

Goditi un nuovo viaggio sensoriale tra Guatemala, Brasile e Rwanda con pregiati caffè attentamente selezionati dagli assaggiatori Costadoro!
Tutti i caffè sono disponibili in grani tostati per espresso o filtro e macinati per espresso, filtro e moka in confezioni da 200 g.
Guatemala Onà Fine Robusta
Guatemala Onà è il primo Fine Robusta proposto da Costadoro e certificato Rainforest Alliance.

Proveniente dalla Regione di San Marcos, regala un gusto con note di cioccolato al latte e nocciola.
Questo pregiato caffè Fine Robusta è coltivato dalla Finca Onà nella Regione di San Marcos ad una altitudine di 835/1280 metri sopra il livello del mare.
L’obiettivo principale di questa Finca è sempre stato migliorare la vita dei soci della cooperativa e per questo sono stati costruiti all’interno della cooperativa un asilo, una scuola elementare e media per poter istruire i bambini, figli dei produttori.

Nel 2002 è stata una delle prime cooperative ad avere ottenuto la certificazione Rainforest Alliance grazie alle numerose pratiche di salvaguardia ambientale.
Brasile Santa Alina Specialty Coffee
Brasile Santa Alina è uno Specialty Coffee Costadoro proveniente dalla Regione di São Sebastião de Grama, che regala un gusto con note di caramello, cioccolato e arancia.
La Fazenda Santa Alina si trova a São Sebastião de Grama, un comune dello Stato di San Paolo, vicino alla parte meridionale di Minas Gerais.
La regione è nota per l’abbondante luce solare durante il giorno e le temperature miti durante la notte e per essere la patria di alcuni dei migliori caffè brasiliani.

Ad un’altitudine compresa tra i 1.100 e i 1.400 m s.l.m., l’azienda si estende per oltre 895 ettari in una zona prevalentemente collinare, di cui 239 ettari sono destinati al caffè.
La produzione media annua di 5.500 sacchi proviene principalmente da microlotti.
Per questo motivo, nel corso dei decenni, Fazenda Santa Alina è riuscita a coltivare alcuni dei migliori Specialty Coffee della regione.
I caffè coltivati vanno dal Bourbon giallo, Mundo Novo e Bourbon rosso al Catuai, tutti di qualità superiore.
Rwanda Fulu Specialty Coffee
Rwanda Fulu è uno Specialty Coffee Costadoro proveniente dalla Regione di Gatsibo, che regala un gusto con note di arancia rossa, pesca, noce moscata.
Sapevate che il 70% della produzione di caffè in Rwanda è fatta da donne?
A riguardo Mare Terra Coffee insieme a Baho Coffee, hanno offerto l’opportunità a Costadoro di far parte di un progetto di prevenzione del tumore al seno in Rwanda.

Baho significa “avere vita”, “essere forte”. Quando c’è un problema, nella lingua Kinyarwanda significa “superare le difficoltà”.
E quale modo migliore di farlo se non attraverso il caffè?
L’obiettivo: fare sessioni educative con esperti di salute in Rwanda per la diagnosi precoce del cancro al seno attraverso l’auto-esame del seno, a tutte le donne che coltivano e raccolgono il caffè e che lavorano nella stazione di lavaggio FUJI.

Il progetto è finanziato dalle vendite di ogni chilo di caffè proveniente dal Rwanda.
Costadoro a sostegno del progetto ha acquistato il caffè crudo prodotto nella Finca Humure, parte delle 12 stazioni di lavaggio di propreietà di Baho Coffee.
Un’impresa familiare guidata dall’esperienza di Emmanuele Rutsatira.
Oggi, dopo tanti sforzi, Emmanuele è un imprenditore che è riuscito a far crescere la sua famiglia insieme ai coltivatori di caffè migliorando giorno dopo giorno.