Halloween – Trick or Treat?
Si sa, ormai anche in Italia si aspetta la notte di Halloween per fare festa e attendere che i bambini passino a suonare il campanello recitando la tipica frase: “dolcetto o scherzetto?”, per poi offrire loro caramelle e dolciumi vari.
Vogliamo quindi fornire alcuni pratici suggerimenti per allestire e decorare la vostra abitazione a tema Halloween, senza dover spendere una fortuna!
Le decorazioni per casa di Halloween
Alcune decorazioni per Halloween sono diventate dei classici anche nelle nostre case: le zucche con il ghigno di Jack O’ Lantern, le lapidi con il nome dei vostri amici (o di chi vi sta antipatico!), i ragni finti con tanto di ragnatele.
Ecco quindi delle idee per realizzare qualche decorazione che possa essere al tempo stesso un recupero di materiale, che altrimenti avrebbe aumentato la quota di rifiuti nell’ambiente, unitamente ad un risparmio economico che non guasta mai!
Vecchie lampadine
Prendete delle vecchie lampadine bruciate che ancora non avete portato al centro di raccolta, verniciatele di un bell’arancione acceso, ed una volta asciutte decoratevi sopra il malefico sorriso di Jack O’ Lantern.
Terminate la decorazione arrotolando sulla parte metallica di avvitatura del vecchio cordino, della lana o della juta. Staranno benissimo sia come centro tavola che come soprammobili. Se poi volete decorarne anche qualcuna funzionante, accertatevi solo che sia una nuova ed ecologica lampadina a led e che quindi non scaldi troppo.

Il filo delle luci di Natale
Recuperate dallo scatolone di Natale i vecchi fili delle luci che non usate più, magari perché si è rotta qualche lampadina. Levate le eventuali decorazioni rimanenti e con dei bicchieri di carta e del tulle (tipo quello che avvolge i confetti) o una vecchia federa, realizzate dei fantasmini che andrete poi ad incastrare per renderli luminosi dall’interno. Effetto assicurato!

Pipistrelli di Halloween con i cartoni delle uova
Oltre che ad essere utilizzati come materiale fonoassorbente, o come ottimo materiale da imballaggio per oggetti delicati, oppure come simpatici porta cioccolatini per Pasqua, i portauova possono diventare dei paurosi pipistrelli!
Sarà sufficiente ritagliarli facendo una fila di tre spazi, capovolgerli e dipingerli di nero; piazzare poi al centro due dischi di cartoncino bianchi con tanto di pupille ed appenderli con un filo trasparente… e guai a chi passa sotto!

Lanterne “Dolcetto o Scherzetto”
Tenete le lattine di caffè Costadoro che avete terminato, verniciatele con della vernice nera opaca, avendo cura di dare almeno 2 mani; quindi con un gesso disegnatevi sopra la famosa scritta “Dolcetto o Scherzetto”, piuttosto che la smorfia di Jack O’ Lantern oppure dei pipistrelli e successivamente, con l’aiuto di un trapano con una punta molto fine, realizzate dei forellini distanziati di circa 1 cm uno dall’altro lungo i tratti disegnati. Al termine sistemate all’interno della lattina una candela e vedrete che bellissimo effetto!

Cappuccino da urlo!
Scaricate il pdf con i nostri stickers spaventosi o divertitevi a crearne di nuovi, poi ritagliate i contorni e posizionate lo sticker su un cremoso cappuccino e cospargete a piacere con cacao o cannella.
I vostri cappuccini “da urlo” sono pronti per essere serviti!
E per un brindisi “da brividi”: Pumpkin Spice Latte
Sorprendete i vostri ospiti con la bevanda stagionale che ha fatto innamorare gli americani!
Secondo Forbes questo enorme successo risiederebbe nel fatto che “i prodotti che sono disponibili solo per un periodo limitato hanno una sorta di marketing integrato che può crescere in termini di impatto nel tempo”.
Grazie ai nostri consigli anche voi potrete realizzare un delizioso Pumpkin Spice Latte a casa vostra.
Ingredienti per 4 tazze di Pumpkin Spice Latte:
Per lo sciroppo
- 2 stecche di cannella;
- 600 g di zucchero;
- 500 ml di acqua fredda;
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere;
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere;
- 4-5 chiodi di garofano;
- un pizzico di pepe garofanato (o pepe normale);
- 1/2 cucchiaino di noce moscata;
- 4-6 cucchiai di polpa di zucca.
Per il latte
- 400 ml di latte;
- 120 ml di caffè estratto con la moka Costadoro Arabica;
- Panna montata.
Procedimento di preparazione del Pumpkin Spice Latte
Iniziate pulendo e tagliando a dadini un pezzo di zucca, mettetela a cuocere in un pentolino con un bicchiere d’acqua finchè non diventa tenera da poterla schiacciare con la forchetta, quindi frullatela con un frullatore a immersione.
Preparate lo sciroppo mettendo a scaldare l’acqua e lo zucchero e quando bolle aggiungete la polpa di zucca e le spezie. Lasciate sobbollire fino a quando lo sciroppo non assume una consistenza densa come la melassa; ci vorrà circa una mezz’oretta.
Versate un paio di cucchiai di sciroppo alla zucca dentro dei bicchieri e aggiungete il latte, il caffè, un ciuffo di panna montata fresca, una bella spolverata di cannella in polvere o noce moscata.

Buon Halloween a tutti da Costadoro!