Marrons Glacés: prepariamo insieme il Montblanc

Marrons Glacés: prepariamo insieme il Montblanc

Nel periodo autunnale i marrons glacés sono una dolce parentesi durante la nostra pausa caffè.

Ma sono anche irresistibili e inconfondibili quando usati come ingrediente per le nostre golose ricette. Il dolce che proponiamo oggi qui nel Blog Costadoro ha probabili origini francesi, ma è molto diffuso nella nostra regione del Piemonte e anche in Lombardia: il Montblanc o “Montebianco”.

marrons glacés

Ingredienti per il Montblanc ai Marrons Glacés:

  • Marrons glacés 600g;
  • Cacao 60g;
  • Rum q.b.
  • Latte 130ml;
  • Pan di spagna;
  • Panna montata; Meringhe per la decorazione.
marrons glacés

Preparazione

Frullare i marroni con il latte, cacao e rum fino ad ottenere una crema omogenea.

Bagnare il pan di spagna con latte o rum.

marrons glacés

Possiamo scegliere se preparare tante piccole monoporzioni ritagliando il pan di spagna con un coppa pasta o preparare una porzione più grande.

Alternare uno strato di pan di spagna e uno di panna montata.

marrons glacés

Ricoprire con la crema di marroni utilizzando una sac à poche o uno schiaccia patate.

marrons glacés

Decorare con meringhe e servire.

Sapevi che anche Costadoro propone la sua linea di finissimi e golosi Marrons Glacés? Richiedili all tuo bar Costadoro di fiducia!

marrons glacés

Lo sapevi che…

La preparazione dei marrons glacés dura svariati giorni.

I frutti scelti del giusto diametro, vengono immersi in acqua per nove giorni così da completarne la maturazione e di facilitare la successiva pelatura, che avviene praticando una piccola incisione sulla buccia e sottoponendola a un getto di vapore.

Vengono quindi cotti in acqua, e l’acqua di cottura sarà la base per la successiva canditura con sciroppo di zucchero scaldato fino a raggiungere i 70 °C.

Per far si che i marroni siano sufficientemente morbidi, la canditura deve durare all’incirca una settimana.

Quando i marroni saranno canditi e quindi saturi di zucchero, verranno messi a scolare per almeno 24 ore su delle apposite griglie.

Infine verrà stesa la glassa (preparata con zucchero a velo e acqua) sui marroni canditi, che verranno poi trasferiti in forno per breve tempo al fine di far cristallizzare la glassa.

CONDIVIDI
FacebookTwitterLinkedInPinterestWhatsAppTelegramEmailPrint

siamo sicuri ti piacerà:

Potrebbe interessarti anche:

scrivici