Panettone al caffè: le varianti golose per proporlo a tavola

Panettone al caffè: tante varianti golose per proporlo a tavola!

Dall’incontro di due eccellenze piemontesi è nato il panettone Galup con gocce di cioccolato al latte e crema al caffè Costadoro.

Panettone

E una buona fetta di panettone farcito con crema potrebbe già sembrare abbastanza per la gioia dei più golosi, ma ci sono tantissime possibilità originali e stuzzicanti per proporre questo dolce ai nostri clienti e amici.

Panettone

Possiamo accontentare proprio tutti, da chi gradisce un rinforzo di cioccolata calda ai bambini che amano il Natale!

Le proposte di Costadoro con il panettone al caffè

Potete ad esempio creare una foresta di pini sotto la neve: tagliate a spicchi una fetta di panettone, disponete gli spicchi in verticale e serviteli con una deliziosa crema pasticcera.

Le idee non si esauriscono nell’accompagnarlo con una crema o in un taglio particolare, ma possiamo creare delle vere e proprie ricette!

Il tiramisù goloso con panettone al caffè

Ingredienti

Per la crema:

  • 250 g di ricotta;
  • 25 g di zucchero a velo;
  • 75 g di yogurt bianco.

Preparazione

Preparare la crema unendo tutti gli ingredienti e lavorandoli con una frusta: ricotta, zucchero a velo, yogurt bianco.

Inserire la crema in una sac à poche.

Inserire all’interno di un vasetto il panettone al caffè in modo da creare uno strato alto circa 1 cm.

Versare circa 2 cucchiai di caffè espresso su tutta la superficie bagnando in modo omogeneo la base.

Ricoprire con uno strato di crema, a seguire una spolverata di cacao amaro e continuare alternando gli strati, fino a concludere con abbondante cacao amaro.

Panettone

Zuppa inglese con panettone al caffè

Ingredienti

Preparazione

Inserire all’interno di un vasetto il panettone al caffè in modo da creare uno strato alto circa 1 cm.

Versare circa 2 cucchiai di alchermes su tutta la superficie bagnando in modo omogeneo la base.

Inserire uno strato di circa mezzo centimetro tra crema pasticciera e cioccolata calda, stratificare e nell’ultimo strato mettere in superficie dei cubetti di panettone.

Panettone

Ora tocca a te: divertiti a creare tante nuove ricette!

CONDIVIDI
FacebookTwitterLinkedInPinterestWhatsAppTelegramEmailPrint

siamo sicuri ti piacerà:

Potrebbe interessarti anche:

scrivici