Tortelli di zucca e Nocciolini di Chivasso al caffè

Tortelli di zucca e Nocciolini di Chivasso al caffè

Avete mai provato i tortelli di zucca alla mantovana?

La ricetta tradizionale prevede una sfoglia all’uovo che avvolge un ripieno vintage di zucca, amaretti e mostarda.

Il nostro amico Andrea (Head of Graphics & Press Releases in Costadoro) ne ha mangiati molti, ma l’ultima volta gli è venuta un’idea!

Stravolgere la ricetta tradizionale dei Tortelli di zucca con i Nocciolini di Chivasso Bonfante al caffè Costadoro.

Tortelli di zucca

In effetti l’abbinamento zucca e caffè è eccezionale, sono due elementi fatti per stare insieme e quindi ci abbiamo provato.

Alla fine i Nocciolini di Chivasso Bonfante al caffè Costadoro si sono rivelati perfetti per accompagnare un buon caffè e ottimi per stravolgere una ricetta della tradizione.

Tortelli di zucca e Nocciolini di Chivasso al caffè

Ingredienti

Per il ripieno:

  • 400 g di zucca;
  • 50 g di Nocciolini di Chiavasso Bonfante al caffè Costadoro;
  • 50 g Parmigiano Reggiano;
  • 1 uovo;
  • q.b. sale;
  • q.b. pepe;
  • q.b. noce moscata.

Per la pasta:

  • 250 g farina 00;
  • 3 uova;
  • q.b. Sale.

Procedimento

Pulire e tagliare la zucca a fettine e cucinare in forno a 180°C fino a doratura.

Tortelli di zucca

Una volta che la zucca è a temperatura ambiente unire tutti gli ingredienti per la farcitura e frullare: nocciolini, sale, pepe, noce moscata, parmigiano.

Tortelli di zucca

Lasciare riposare il composto in frigo.

Fare una fontana con la farina e riporre le uova e il sale al centro.

Tortelli di zucca

Lavorare inizialmente con le dita e poi con le mani fino a ottenere un composto liscio.

Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciare riposare un’ora.

Tagliare l’impasto e creare delle sfoglie con il mattarello.

Disporre la farcitura a tocchetti distanziati 3 cm con un cucchiaino sulla sfoglia.

Tortelli di zucca

Ricoprire con una seconda sfoglia e far aderire tra una farcitura e l’altra.

Tortelli di zucca

Cuocere in acqua bollente salata.

Condire con burro e parmigiano e servire ben caldi.

Tortelli di zucca

I più temerari possono spolverare il piatto con del caffè tostato macinato fine!

CONDIVIDI
FacebookTwitterLinkedInPinterestWhatsAppTelegramEmailPrint

siamo sicuri ti piacerà:

Potrebbe interessarti anche:

scrivici