Master Coffee Grinder Championship: la gara di macinatura

Master Coffee Grinder Championship: la prima gara di macinatura al mondo

Il Master Coffee Grinder Championship è il primo campionato nazionale dedicato interamente ad un processo chiave per la preparazione di un buon caffè: la macinatura.

Master Grinder Championship

Rispetto ad altre gare nazionali ed internazionali del mondo del caffè, il MCGC mette al centro unicamente le abilità del barista!

6 tappe di selezione in tutta Italia, dai 6 agli 8 baristi per ogni gara, che devono riuscire a ritrovare, nel modo più accurato possibile, il profilo organolettico descritto dal torrefattore dello Specialty Coffee proposto, di volta in volta differente in base allo sponsor.

Fabio Verona: l’Ideatore del Master Coffee Grinder Championship

Ed è proprio il nostro Fabio Verona – Head of Training & Fairs Costadoro l’ideatore di questa gara, nata in collaborazione con Grindie (azienda produttrice di attrezzature Ho.re.ca. e nello specifico di macinacaffè professionali), dedicata ad una delle fasi per l’estrazione finale in tazza del caffè e che finalmente viene sottolineata ed esaltata da una competizione ufficiale.

“Durante il periodo di lockdown, mentre scrivevo il mio libro Professione Barista, riflettevo sulle differenti interazioni che ruotavano attorno alla realizzazione di un ottimo espresso, che è poi stato il filo conduttore del libro, e questo mi ha portato a dover studiare maggiormente tutte le variabili presenti nella preparazione, comprese quelle tecniche. Grazie al supporto di molti colleghi ho potuto effettuare tantissime prove, ed ho avuto la conferma di quanto ciò che ruota intorno alla macinatura ed al grinder sia fondamentale per determinare il gusto in tazza, ed ovviamente anche per modificarlo, nel bene e nel male. Da qui l’idea, poi divenuta concreta, grazie a Grindie ed ai molti sponsor (tra cui presente anche Costadoro) che hanno aderito con entusiasmo”

Ha raccontato Fabio in una recente intervista apparsa sul portale di Comunicaffè.

Master Coffee Grinder Championship

L’organizzazione e lo sviluppo della competizione

Tutto parte dal Torrefattore che sceglie e tosta il caffè con un preciso profilo organolettico, cercando di ridurre le possibili variabili con l’ausilio della tecnologia, permettendo quindi di indirizzare il focus principale sulla macinatura.

Vengono quindi forniti per la competizione:

  • 1kg di caffè;
  • 1 macinacaffè gravimetrico Solo di Grindie;
  • 1 macchina da 1 gruppo con profili di pressione (disabilitati per la competizione);
  • Tutti gli accessori necessari per la preparazione.
Master Coffee Grinder Championship

Il tempo a disposizione è di 15 minuti.

Durante la fase di taratura, il torrefattore preparerà l’espresso, e la giuria, con lui, ne definirà esattamente il profilo aromatico.

Questo verrà utilizzato come descrittore al barista, senza ulteriori informazioni: l’unica variabile sulla quale il barista dovrà concentrarsi sarà la macinatura (determinata dalla BR che vorrà utilizzare) per ritrovare il profilo.

La terza tappa del primo Master Coffee Grinder Championship al Turin Coffee Festival 2022

Sarà in occasione della 5° edizione del Turin Coffee Festival in Piazza San Carlo a Torino che si svolgerà la terza tappa del Campionato di Macinatura.

“Ad ogni tappa crescono le richieste, che per questioni logistiche però non possono superare le 6/8 persone per selezione.

Per la terza tappa di Torino al Turin Coffee Festival 2022 dovremo fare addirittura due selezioni per l’alto numero di iscritti e probabilmente aggiungeremo due tappe: una al centro nord ed una al sud. Sono davvero molto felice!”

Racconta Fabio con entusiasmo.

Master Coffee Grinder Championship

Per maggiori informazioni, per conoscere le tappe della competizione o per le iscrizioni non vi resta che accedere al sito ufficiale del Master Coffee Grinder Championship CLICCANDO QUI

CONDIVIDI
FacebookTwitterLinkedInPinterestWhatsAppTelegramEmailPrint

siamo sicuri ti piacerà:

Potrebbe interessarti anche:

scrivici