Rwanda Fulu: lo Specialty Coffee che fa bene alle donne
Rwanda Fulu è uno dei tre nuovi incredibili Specialty Coffee che Costadoro propone per l’anno 2023.
Uno Specialty Coffee per essere definito tale deve ricevere un punteggio all’assaggio di almeno 80 punti su 100, durante la valutazione in piantagione da parte di assaggiatori esperti e qualificati.

Proveniente dalla Regione di Gatsibo il Rwanda Fulu, un’incredibile Arabica varietà Red Bourbon con un punteggio di 85,5 su 100, regala un sorprendente gusto con note di arancia rossa, pesca e noce moscata.
Ma le straordinarie qualità di questo caffè non si limitano solo ai piacevoli sentori in tazza.
Il sostegno ai produttori
Dalla pianta del caffè alla tazzina per Costadoro è di vitale importanza sostenere i produttori.
Sono loro l’essenza del caffè e i responsabili della nostra passione per questo mondo.

Il loro impegno e la loro dedizione sono ciò che dà a tutto il nostro lavoro un senso.
Il Rwanda sta migliorando progressivamente l’economia nazionale e creando una società solida che si evolve per ottenere i migliori risultati nel prodotto finito.
Questo è possibile grazie all’intervento delle cooperative che regolano la produzione e contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei coltivatori di caffè, che oggi è il principale sostegno di molte famiglie che lavorano alla sua raccolta.
Rwanda Fulu e il Breast Cancer Prevention Project in Rwanda
Sapevate che il 70% della produzione di caffè in Rwanda è fatta da donne?
Mare Terra Coffee insieme a Baho Coffee, hanno offerto l’opportunità a Costadoro di far parte di un progetto di prevenzione del cancro al seno in Rwanda: il Breast Cancer Prevention Project.

Baho significa “avere vita”, “essere forte”. Quando c’è un problema, nella lingua Kinyarwanda significa “superare le difficoltà”.
E quale modo migliore di farlo se non attraverso il caffè?
Nella fase uno del progetto di Mareterra Coffee e Baho Coffee il focus per l’anno 2023 è incentrato sulla stazione di lavaggio FUJI, situata nella Rift Valley di Kizi, nel distretto del caffè di Nyarunguru.
Nella fase due il progetto continuerà negli anni 2024 e 2025 e sarà realizzato nelle stazioni di lavaggio di BUGOYI, NGOMA situate nel distretto di Rustsiy e HUMURE situate nel Rustsiro, Nyamasheke e Gatsibo.

L’obiettivo di Breast Cancer Prevention Project in Rwanda
L’obiettivo di Breast Cancer Prevention Project è quello di fare sessioni educative con esperti di salute in Rwanda per la diagnosi precoce del cancro al seno attraverso l’autoesame del seno.
Il progetto è rivolto a tutte le donne che coltivano e raccolgono il caffè e che lavorano nella stazione di lavaggio FUJI e sarà condotto da professionisti della salute nelle varie regioni, il tutto gestito dal dal Paese d’origine attraverso il Baho Coffee.

Il progetto verrà finanziato tramite Mare Terra Coffee e le donazioni di Baho Coffee, con le vendite di ogni chilo di caffè proveniente dal Rwanda.
Costadoro ha acquistato il caffè crudo prodotto nella Finca Humure, parte delle 12 stazioni di lavaggio di proprietà di Baho Coffee.
Un’ impresa familiare guidata dall’esperienza di Emmanuele Rutsatira che oggi dopo tanti sforzi è un imprenditore che è riuscito a far crescere la sua famiglia insieme ai coltivatori di caffè migliorando giorno dopo giorno.
