Pappardelle sottobosco: golosi profumi d’autunno
Qui in Costadoro volevamo un piatto che sapesse di autunno, così abbiamo pensato ai suoi colori e profumi ed è nato questo piatto: pappardelle sottobosco al caffè con funghi porcini.
Il caffè dona alla pasta fresca un colore più scuro che la fa somigliare ad un impasto integrale e le infonde un gusto sorprendente.

Ingredienti per le pappardelle sottobosco
- 200 g di farina di grano tenero;
- 2 uova;
- Una tazzina di caffè preparato con la moka;
- Sale;
- 150 g di funghi porcini;
- Burro;
- Olio q.b.
- Uno spicchio d’Aglio;
- Prezzemolo;
- Caffè macinato per moka Costadoro RespecTo.
Preparazione
Creare una fontanella con la farina, formare con le dita un cratere e riporre al centro le uova, il sale e il nostro ingrediente segreto: una tazzina di caffè preparato con la moka.


Mescolare delicatamente tuorli e albumi con la forchetta, quindi incorporare la farina.
Lavorare prima l’impasto con le dita raccogliendo tutta la farina intorno, poi lavorarlo con le mani energicamente per 10 minuti.

Avvolgere l’impasto e lasciarlo riposare per 30 min.
Mentre l’impasto riposa preparare il sugo.
Lavare accuratamente e tagliare a fettine sottili i funghi porcini.
Scaldare in una padella burro olio e aglio.
Unire i funghi a fettine e spadellare a fuoco vivace, aggiustare di sale e infine aggiungere il prezzemolo finemente tritato.

Stendere l’impasto su una spianatoia ben infarinata utilizzando un mattarello fino ad ottenere un disco con uno spessore omogeneo o utilizzare la macchina apposita.

Arrotolare la sfoglia partendo dal basso fino al centro del disco e poi dall’alto.
Tagliare la pasta a striscioline dello spessore desiderato.

Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata.
Saltare la pasta fresca con il sugo, impiattare e… Buon appetito!

Per un piatto ancora più interessante e stravagante consigliamo una spolverata di caffè al posto del parmigiano.
